Seguici su

News

Montezemolo: “Ferrari elettrica? Mi sento male solo a pensarlo”

Luca Cordero Di Montezemolo

Il punto di vista dell’ex presidente di Ferrari, Montezemolo, sul futuro della storica casa automobilistica.

Con l’avanzata inesorabile dell’elettrificazione nel settore automobilistico, il prestigioso marchio Ferrari non può fare a meno di confrontarsi con il cambiamento. La visione di una supercar completamente elettrica, firmata dal Cavallino Rampante, si profila all’orizzonte. La domanda che sorge spontanea è: può davvero una Ferrari elettrica essere considerata una “vera” Ferrari?

Luca Cordero di Montezemolo, ex presidente di Fiat, Maserati e Ferrari, ha espresso le sue preoccupazioni sul futuro elettrico del marchio di Maranello. L’idea di una Ferrari completamente elettrica lo turba visibilmente: “Mi sento male solo a pensarlo, mi viene l’orticaria”, ha rivelato durante il Festival dell’Economia di Trento. Per Montezemolo, l’elettrico dovrebbe rimanere circoscritto al contesto cittadino, mentre l’ibrido e i carburanti alternativi dovrebbero essere le scelte per il resto.

Nonostante le forti opinioni di Montezemolo, il futuro del settore automobilistico sembra essere inequivocabilmente orientato verso l’elettrificazione. Gli appassionati della marca possono trovare difficile immaginare il logo del Cavallino Rampante sulla carrozzeria di un’auto 100% elettrica, ma è inevitabile che ciò si realizzi nei prossimi anni.

Montezemolo: tra tradizione e rivoluzione

A dispetto di chi mantiene fede nei carburanti sintetici e nelle tecnologie ICE, è un dato di fatto che il mercato si sta aprendo all’elettrificazione. Ferrari non rimarrà a guardare e ha già programmato la produzione di una supercar completamente elettrica.

Solo qualche mese fa, il CEO del Cavallino Rampante, Benedetto Vigna, ha assicurato che lo sviluppo del primo veicolo elettrico dell’azienda stia procedendo come previsto. Vigna ha sottolineato l’importanza delle emozioni nella creazione di quest’auto: “Ricordiamoci sempre che al centro c’è l’essere umano, fatto di atomi e non di bit, e che ha bisogno di emozioni fisiche, non virtuali”. Questo suggerisce che, pur tra innovazione e tradizione, l’essenza stessa di una “vera” Ferrari rimarrà immutata.

CO2, basse emissioni
Leggi anche
Zone a basse emissioni: il rifiuto francese fa riflettere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News14 minuti ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News44 minuti ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 ora ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News5 ore ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News6 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News7 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News8 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News9 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News1 giorno ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Advertisement
Advertisement
nl pixel