News
Mini-auto elettrica da 6.000 € su Aliexpress: la rivoluzione urbana comincia ora
Una Mini Auto Elettrica a Portata di Click

Nel cuore della rivoluzione della mobilità urbana, un nuovo protagonista sta rapidamente conquistando il mercato europeo.
Presentata con successo all’IFA di Berlino 2025, questa mini auto elettrica proveniente da Dubai si distingue per caratteristiche tecniche e funzionali pensate appositamente per la vita cittadina, proponendosi come una valida alternativa a modelli già affermati come la Fiat Topolino e la Citroen Ami.
L’Austraux AL6 si presenta con un prezzo di lancio particolarmente accessibile, fissato a 5.990 euro. Questo veicolo elettrico compatto offre un’autonomia di circa 80 chilometri e una velocità massima di 45 km/h, caratteristiche ideali per gli spostamenti urbani. La sua lunghezza di soli 2,26 metri la rende ancora più maneggevole rispetto alla Citroen Ami, facilitando parcheggi e manovre anche nelle aree più congestionate delle città.
Uno degli elementi che maggiormente ha contribuito al clamore intorno a questo modello è la sua modalità di distribuzione: l’Austraux AL6 è acquistabile direttamente su Aliexpress, la nota piattaforma e-commerce cinese, con una caparra simbolica di soli 9,90 euro per prenotarla. Questo sistema di vendita online ha reso l’acquisto estremamente semplice e accessibile, favorendo un immediato boom di ordini.
Design, Comfort e Personalizzazione
La vettura, ideata a Dubai e prodotta in Cina, si distingue non solo per le dimensioni ultra-compatte ma anche per un livello di comfort e personalizzazione di rilievo. Il tetto panoramico in vetro, gli alloggiamenti pensati per smartphone e tablet e i porta-bicchieri sono dettagli che migliorano sensibilmente l’esperienza quotidiana a bordo.
Ma la vera forza di questo quadriciclo è la disponibilità di ben 99 opzioni di personalizzazione tra vinili colorati e finiture di pregio, permettendo a ogni cliente di esprimere la propria personalità attraverso l’estetica del veicolo. Questa attenzione alle esigenze di un pubblico giovane e dinamico si rivela una strategia vincente in un mercato sempre più orientato verso soluzioni su misura.
Dal punto di vista tecnico, la versione base monta un motore elettrico da 5,87 cavalli, conforme alle normative europee per i quadricicli elettrici, adatto agli spostamenti in ambito urbano. Per chi desidera prestazioni superiori, Austraux propone anche la versione AL7, dotata di un motore da 14,2 cavalli, capace di raggiungere i 90 km/h e garantire un’autonomia fino a 160 km. Il modello top di gamma, denominato AL7 PRO, disponibile a 7.990 euro, integra ulteriori dotazioni come il sistema keyless e sensori di parcheggio, assicurando una guida ancora più sicura e confortevole.
L’intera gamma è pensata per offrire scelte modulari e flessibili, adattandosi alle diverse esigenze degli automobilisti urbani, in particolare di chi cerca un mezzo elettrico economico ma non vuole rinunciare a tecnologia e stile.

Il successo dell’Austraux AL6 è stato immediato, con oltre 30.000 ordini raccolti in pochi giorni durante l’IFA di Berlino 2025, una tra le più importanti fiere del settore tecnologico a livello mondiale. Questo dato certifica l’enorme interesse verso i quadricicli elettrici compatti, accessibili e personalizzabili, che stanno vivendo un vero e proprio boom nel mercato europeo.
La crescente domanda riflette una tendenza sempre più marcata verso la mobilità sostenibile e la necessità di soluzioni pratiche per la mobilità in città dove traffico e difficoltà di parcheggio rappresentano criticità quotidiane. In questo contesto, l’Austraux AL6 si inserisce come una proposta innovativa, capace di coniugare tecnologia, rispetto ambientale e un design funzionale.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
