Seguici su

News

Milano: le novità su Area C e Area B dall’1 ottobre 2024

Milano

Tutte le novità su Area C e Area B di Milano in vigore dall’1 ottobre 2024. Restrizioni, deroghe e nuove regole.

A partire dall’1 ottobre 2024, l’Area C di Milano vedrà l’introduzione di nuove restrizioni per le auto a benzina Euro 3, vietate nella Ztl centrale, con un’eccezione per i residenti fino al 2025. L’Area C, già inaccessibile ai veicoli più inquinanti, prosegue il suo percorso verso una mobilità più sostenibile, seguendo un calendario di divieti che prevede ulteriori restrizioni nei prossimi anni.

Nuove restrizioni in Area C dall’1 ottobre 2024

L’Area C di Milano è una zona a traffico limitato a pagamento che copre il centro città. Le telecamere sono attive da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 19.30, esclusi i giorni festivi. Dal 1 ottobre 2024, anche le auto a benzina Euro 3 non potranno più accedere, salvo per i residenti nella Ztl, che beneficeranno di una deroga fino al 2025. Nel 2027 sarà poi il turno dei veicoli a benzina Euro 4.

Le auto elettriche e le ibride con emissioni di CO2 sotto i 100 g/km continueranno ad accedere gratuitamente, mentre gli altri veicoli dovranno pagare un ticket di 7,5 euro. I residenti hanno diritto a 50 ingressi gratuiti all’anno e pagano 3 euro per quelli successivi.

Un’altra novità potrebbe arrivare già nel 2025: l’estensione del pagamento anche nei weekend, rendendo l’Area C ancora più restrittiva. Per chi non rispetta le regole, è prevista una multa di 95 euro.

Modifiche in Area B: restrizioni e fine delle deroghe

L’Area B è la grande zona a traffico limitato di Milano, non a pagamento, attiva da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 19.30, festivi esclusi. Anche per l’Area B sono previste modifiche a partire dall’1 ottobre 2024, con la possibile fine delle deroghe per categorie specifiche come lavoratori turnisti, autoscuole, agenti di commercio, volontari sociosanitari, medici e pediatri.

Le nuove regole prevedono anche limitazioni per le moto: dal 1 ottobre 2025 non potranno più accedere le moto miscela Euro 2, quelle a gasolio Euro 2 e le moto a benzina Euro 0 e Euro 1. Le sanzioni per le infrazioni in Area B sono identiche a quelle dell’Area C, con una multa di 95 euro recapitata entro 90 giorni.

Le nuove misure confermano la volontà del Comune di Milano di ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria, adeguando le restrizioni alle esigenze di sostenibilità della città. È fondamentale per i cittadini restare aggiornati sulle modifiche per evitare sanzioni e contribuire attivamente a una Milano più pulita e vivibile.

Cina contro Europa
Leggi anche
Elettriche cinesi: quasi pronto l’accordo sui dazi europei

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News4 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News4 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News5 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News9 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News10 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News11 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News12 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News13 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel