Seguici su

News

Mike Tyson e le supercar: dalla Lamborghini potenziata alla Ferrari schiantata!

Mike Tyson

La storia di Mike Tyson, la sua Ferrari F50 distrutta e la passione per le supercar, tra incidenti, Lamborghini e una vita di eccessi.

Negli anni ’90, Mike Tyson era molto più di un pugile: era un’icona di fama mondiale, noto tanto per i suoi trionfi sul ring quanto per la sua vita piena di eccessi. Tra le sue tante passioni spiccavano le auto sportive di lusso, una collezione che rifletteva il suo stile di vita audace e dispendioso.

Tra i suoi primi acquisti spiccava una Lamborghini Diablo gialla, simbolo di potenza e velocità. Tuttavia, non essendo soddisfatto dei 530 cavalli del modello originale, Tyson fece modificare l’auto, portandola a ben 850 cavalli. La Diablo, capace di passare da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi, fu per un periodo la regina della sua collezione. Ma il suo desiderio di possedere le vetture più esclusive lo spinse oltre: nel 1996 acquistò una Ferrari F50, considerata uno dei modelli più incredibili mai prodotti da Maranello.

La Ferrari F50 rappresentava il massimo della tecnologia dell’epoca, con un motore V12 da 4,7 litri e 520 cavalli, capace di regalare prestazioni mozzafiato. Ma se la potenza di quest’auto era un sogno per gli appassionati, per Tyson si rivelò presto una sfida impossibile.

L’incidente al minimarket di Mike Tyson

L’acquisto della Ferrari F50 segnò una svolta ironica nella passione di Tyson per le supercar. Poco dopo averla ritirata, il pugile la schiantò contro la vetrina di un minimarket. Convinto di aver inserito la retromarcia, Tyson partì invece in prima, distruggendo parte del locale.

Fortunatamente, nessuno si fece male, ma l’episodio diventò uno dei più discussi della sua vita al di fuori del ring. Anni dopo, Tyson scherzò sull’accaduto: Non sapevo come si guidasse una Ferrari. È stato il mio arresto preferito!“. Una battuta che racchiudeva l’essenza del suo carattere: esuberante, spontaneo e autoironico.

Dal lusso alla bancarotta

La collezione di auto di Tyson, che includeva anche una Lamborghini Countach, una Rolls-Royce Silver Spur e altre supercar iconiche, fu il simbolo di un’epoca di eccessi. Ma nei primi anni 2000, i problemi finanziari lo costrinsero a vendere gran parte di questi gioielli, inclusa la sua amatissima Ferrari F50.

Oggi, Tyson ricorda con affetto quegli anni, riconoscendo gli errori del passato. Mentre le sue supercar fanno ancora sognare gli appassionati, l’ex pugile si dedica a nuovi progetti, dimostrando che anche dopo una vita di eccessi, c’è sempre spazio per una nuova corsa.

Fiat Topolino
Leggi anche
Cinque minicar elettriche che si possono guidare a 14 anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News3 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport9 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News10 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News11 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel