Seguici su

News

Mercedes-Maybach EQS SUV: lussuosa potenza elettrica

Mercedes-Maybach EQS 680 SUV

Prestazioni eccezionali e comfort estremo in un SUV elettrico esclusivo di Mercedes, ecco com’è la Maybach EQS.

La Mercedes-Maybach EQS SUV rappresenta il massimo del lusso e delle prestazioni nel settore dei veicoli elettrici. Questa evoluzione del modello Benz offre una potenza di 658 CV e 950 Nm, grazie ai suoi due motori sincroni a magnete permanente. Nonostante un peso di circa tre tonnellate, l’EQS 680 SUV è in grado di raggiungere i 100 km/h in soli 4,4 secondi e una velocità massima di 210 km/h, con un’autonomia di circa 600 chilometri nel ciclo WLTP.

Con un prezzo di partenza di circa 200.000 euro (esclusi gli optional), questo SUV di 5,13 metri di lunghezza punta principalmente al mercato cinese, come dimostra la sua presentazione al Salone di Shanghai.

Altissimo livello di comfort nella Maybach

Il vero cuore della nuova EQS SUV è il sedile posteriore destro, progettato per offrire il massimo comfort. Grazie a comandi elettrici che permettono di personalizzare la posizione, il sedile integra un sistema di massaggio e climatizzazione per viaggiare in totale relax. Il lussuoso Chauffeur Package offre anche la possibilità di spostare il sedile anteriore per guadagnare ulteriore spazio.

Per garantire un comfort ancora più elevato, la Mercedes Maybach introduce nuovi materiali fonoassorbenti e l’assetto pneumatico Airmatic, pensato per assorbire anche le sconnessioni più marcate. Il programma specifico Maybach regola diversi parametri per offrire un’esperienza di guida ottimale. La tecnologia di bordo include l’MBux hyperscreen aggiornato, un nuovo sistema d’illuminazione interna e un climatizzatore con filtro Hepa per migliorare la qualità dell’aria. L’impianto audio Burmester con Dolby Atmos e 15 speaker offre un suono di qualità cristallina.

La Maybach EQS SUV è dotata di una batteria da 108 kWh e 396 volt, con una potenza massima di ricarica di 200 kW. In soli 15 minuti è possibile recuperare fino a 220 km di autonomia, mentre per ricaricare dal 10% all’80% sono necessari 31 minuti. La ricarica in corrente alternata può raggiungere i 22 kW grazie al caricatore trifase di serie, permettendo di ricaricare completamente il veicolo in poco più di sei ore.

batterie elettriche
Leggi anche
Batterie al sale: l’ultima frontiera della transizione elettrica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel