News
Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende.
Mercedes e BMW sono assolutamente fra le aziende più rinomate e apprezzate in assoluto all’interno dell’attuale panorama automobilistico europeo e internazionale.
Le due case costruttrici tedesche hanno ottenuto una valanga di successi nel corso della loro storia, tuttavia le nuove sfide che il settore auto ha messo davanti ai due marchi hanno costretto entrambi i brand a prendere decisioni forti negli ultimi tempi. Ecco come siamo arrivati a quella che per molti è una notizia davvero clamorosa e per certi versi rivoluzionaria.
Pensare a Mercedes e BMW che collaborano insieme è qualcosa di davvero difficile da credere, tuttavia è proprio quello che sta succedendo e che presto potremmo vedere anche sulle nuove vetture di uno dei due marchi: scopriamo di più a riguardo di quella che è una notizia veramente straordinaria.
Mercedes e BMW insieme: tutti i dettagli
Quella fra Mercedes e BMW non dovrebbe essere una vera e propria fusione, bensì più una collaborazione strategica capace di cambiare i tasselli principali in determinati segmenti del mercato automobilistico mondiale. Da sempre rivali, i due brand europei stanno valutando di definire un accordo volto a permettere alla Mercedes di equipaggiare molte sue auto con i motori a quattro cilindri della BMW. Qualora dovesse venire tutto quanto confermato, imporrebbe un cambiamento davvero incredibile alle due società.

Le trattative sarebbero già in fase avanzata, e addirittura a fine 2025 potrebbe esserci un annuncio ufficiale, secondo Autocar. Se venisse confermata la partnership, potremmo parlare di tale aggiunta nelle Mercedes CLA, GLA, GLB, Classe C, Classe E e GLC. Ma perché questa decisione? Il propulsore che sta sviluppando il costruttore di Stoccarda, l’M252 1,5 litri turbo a quattro cilindri prodotto in Cina, è efficiente in versione mild hybrid, mentre per le varianti plug-in hybryd non è altrettanto funzionale. In poche parole, impedirebbe a Mercedes di essere competitiva in una vasta fetta di mercato.
Ecco perché preferirebbe affidarsi al famoso e praticamente infallibile B48 turbo 2,0 litri targato BMW. Si tratta di un propulsore capace di distinguersi per la sua versatilità e per l’assoluta compatibilità con le nuove vetture ibride plug-in. Addirittura questa collaborazione potrebbe essere tale anche in considerazione della produzione mondiale, non soltanto in Europa quindi. Verrebbero coinvolti pure gli stabilimenti di altri Paesi, quindi si tratta di un cambiamento che definire storico è addirittura poco.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
