Seguici su

News

Mercedes, due grandi modelli escono dal listino per sempre: i motivi del doppio addio

Addio modelli Mercedes

Una svolta epocale che, sicuramente, non lascerà indifferenti i tanti appassionati del brand Mercedes. Addio a due modelli iconici

La decisione non è ancora ufficiale, ma sembra motivata da due fattori principali: da un lato, la forte domanda in Europa, che continua a sostenere le vendite; dall’altro, il rallentamento della transizione verso l’elettrico, con i modelli a batteria che non hanno ottenuto i risultati sperati.

Cerchiamo di capire insieme se siamo, effettivamente, di fronte alla fine di una lunga e gloriosa epoca che, sicuramente, sarà accolta non benissimo da chi è un cultore delle auto tedesche.

Mercedes: addio a due modelli iconici

Da oltre 25 anni, l’ingresso nell’universo Mercedes passa per una lettera sola: “A”. La Classe A ha rappresentato per molti giovani la prima occasione per avvicinarsi al prestigioso marchio tedesco, tradizionalmente rivolto a una clientela più adulta e manageriale. Fin dal debutto nel 1997 con la prima generazione W168, seguita dalla W169 nel 2004 – disponibile sia a 5 porte che in una variante coupé a 3 porte – la compatta della Stella ha segnato un cambiamento nei canoni del brand. Una trasformazione accentuata con la terza generazione W176 nel 2012, che segnò un deciso cambio di rotta in termini di design e posizionamento, poi confermato dalla quarta serie W177 del 2018.

Oggi, in Italia, una Mercedes Classe A parte da 36.328 euro, ma il futuro potrebbe riservare un deciso incremento: si prevede che la nuova versione entry level, puramente termica, possa superare i 40.000 euro. Intanto, il marchio starebbe preparando una nuova CLA, destinata a sostituire le attuali Classe A e B e a diventare il modello d’accesso alla gamma. Ma non sarà economica: la sua versione completamente elettrica potrebbe oltrepassare i 55.000 euro.

Un simile spostamento verso l’alto potrebbe rivelarsi rischioso per la Casa di Stoccarda, soprattutto se il ritiro della Classe A inisse per escludere una fascia di pubblico fondamentale. Non a caso, la fine della carriera della Classe A – inizialmente prevista per il 2026 – potrebbe essere rinviata.

Secondo le notizie che arrivano direttamente dalla Germania, la Classe A potrebbe rimanere in produzione almeno fino al 2028. Per questo, Mercedes starebbe rivedendo la sua strategia, puntando su una gamma diversificata che includa motori a combustione interna, ibridi plug-in ed elettrici puri. Una linea più flessibile, pensata per un mercato globale sempre più esigente e frammentato.

In caso di proroga, la produzione della Classe A potrebbe essere trasferita nello stabilimento ungherese di Kecskemét, dove già si assemblano altri modelli compatti del marchio. Un’operazione simile a quella di Volkswagen con la Golf, la cui produzione continuerà fino al 2035, ma in Messico.

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
Leggi anche
Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News5 ore ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News5 ore ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News6 ore ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport13 ore ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News14 ore ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News15 ore ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News1 giorno ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News1 giorno ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News1 giorno ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport2 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News2 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News2 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel