News
Mercedes-AMG GT Track Sport: le prime immagini del nuovo mostro da pista

Un concept da pista con motore V8 e aerodinamica estrema. Possibile versione stradale in arrivo per ampliare la gamma GT e sfidare la Porsche 911 GT3 RS.
La Mercedes-AMG GT Track Sport fa il suo debutto con un chiaro obiettivo: dominare la pista e ridefinire i limiti prestazionali del marchio di Affalterbach. Presentata come un laboratorio sperimentale, questa concept car adotta una filosofia estrema, pensata per infrangere record sul giro e dimostrare il potenziale della nuova generazione AMG.
Il design aggressivo, accentuato da un enorme alettone posteriore a collo di cigno e da un massiccio splitter anteriore, annuncia senza mezzi termini le sue intenzioni. Nonostante manchino ancora i dati tecnici ufficiali, AMG ha confermato la presenza a bordo del motore V8, lo stesso cuore pulsante della GT stradale, a dimostrazione che l’era dei grandi otto cilindri non è ancora finita.
Un ponte tra pista e strada? Tutti gli indizi lo suggeriscono
Sebbene il nome Track Sport indichi chiaramente una vocazione da circuito, alcuni dettagli lasciano intendere una possibile omologazione per la strada. In particolare, la presenza accanto al prototipo di pneumatici Michelin stradali rafforza questa ipotesi. Non è un elemento decisivo, ma potrebbe indicare che Mercedes-AMG voglia proporre una vettura radicale ma targabile, pensata per clienti appassionati di track-day.
Questo approccio sarebbe in linea con i requisiti FIA per le GT3 future, che dovranno derivare da modelli di produzione. La GT Track Sport potrebbe dunque fungere da modello “ponte”, ancora più affilato della GT63 Pro e ben distante, in termini di ambizioni, dalla GT43 entry-level con motore a quattro cilindri.
Affalterbach risponde alle critiche e lancia la sfida alla 911 GT3 RS
La GT Track Sport sembra anche una risposta diretta alle critiche ricevute dalla GT di seconda generazione, ritenuta da alcuni troppo vicina alla SL per via del layout 2+2. Con una configurazione che appare chiaramente a due posti secchi, questa nuova proposta si posiziona come la vera erede spirituale della Black Series e della GT2 Pro.
Il confronto con la Porsche 911 GT3 RS è inevitabile, e non solo per ragioni filosofiche: il vero campo di battaglia sarà ancora una volta il Nürburgring. Dopo il 6:48 della precedente GT Black Series e il record della AMG One (6:29.09), la Track Sport potrebbe puntare a insidiare il crono della GT3 RS (6:49) o prepararsi alla futura sfida con la prossima GT2 RS di Stoccarda.

Un concept da osservare con attenzione
La Mercedes-AMG GT Track Sport rappresenta più di un semplice esercizio di stile: è un messaggio chiaro, un assaggio di ciò che Affalterbach sta preparando per il futuro della sua gamma sportiva. Con il ritorno del V8, un’aerodinamica esasperata e possibili ambizioni stradali, questa vettura ha tutto per conquistare gli appassionati più esigenti. Ora resta da capire se e quando questa belva da pista sarà trasformata in una serie limitata, magari per portare il logo AMG là dove batte più forte il cuore dei puristi.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
