Seguici su

News

Mercato Italia: ecco perché piacciono tanto le microcar

Citroën Ami

A partire da 18 marzo sono tornati gli incentivi statali per l’acquisto di quadricicli elettrici. Vediamo i modelli più richiesti.

A partire dalle 10 del 18 marzo, sono nuovamente attivi gli incentivi statali per l’acquisto di microcar a due, tre o quattro ruote, ibride o completamente elettriche. Il piano è finanziato con 30 milioni di euro all’anno fino al 2026. I beneficiari possono ottenere uno sconto del 40% (fino a 4.000 euro) in caso di rottamazione di un veicolo Euro 0-3, oppure del 30% (massimo 3.000 euro) senza rottamazione.

Il boom delle vetturine elettriche

Il mercato delle microcar elettriche è in forte espansione. Secondo Dataforce, nel 2024 le immatricolazioni di quadricicli a batterie in Italia sono aumentate del 35,5%, con ben 13.389 unità vendute. A trainare il settore sono stati soprattutto i quadricicli leggeri (categoria L6), che da soli hanno rappresentato l’82% delle vendite, crescendo del 49,4% rispetto all’anno precedente.

Tra i modelli più richiesti spiccano Citroen Ami, Fiat Topolino e Aixam-E-City per la categoria L6, e XEV YOYO, Microlino e Alba Street Cart tra i quadricicli pesanti (L7). Nei primi due mesi del 2025 la tendenza si conferma: +56%, con Silence S04 e Goupil G4 che scalano la classifica L7.

Il comparto delle microcar a benzina ha registrato nel 2024 8.053 immatricolazioni (+12,35%), ma l’inizio del 2025 è stato negativo: solo 460 consegne e un calo del 61% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Fiat Topolino
Fiat Topolino

Comode, economiche e accessibili già a 14 anni

Le microcar elettriche piacciono per il loro mix di comodità, accessibilità ed economicità. I quadricicli leggeri possono essere guidati già a 14 anni con patente AM, raggiungono i 45 km/h e pesano 350 kg (escluse le batterie), con una potenza massima di 4 kW. Il loro prezzo è contenuto: Citroen Ami parte da 7.990 euro, la Fiat Topolino da 9.890, contro i 14.799 euro della più economica a benzina, la Aixam City.

Diverso il discorso per i quadricicli pesanti (L7): possono superare i 45 km/h e arrivano fino a 15 kW di potenza, ma richiedono 16 anni e patente B1. Inoltre, il costo è più elevato: basti pensare alla Microlino, venduta a 17.900 euro, la cui produzione è temporaneamente sospesa da marzo.

BYD Atto 3 elettrica
Leggi anche
BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Android cellulare Android cellulare
News9 ore ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News10 ore ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News10 ore ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News13 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News13 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News14 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport18 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News19 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News20 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News21 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News22 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel