Seguici su

News

Mercato auto: ottobre nero, Stellantis perde oltre il 30%

BMW

Il mercato auto di ottobre si rivela molto deludente, in ulteriore calo rispetto ai mesi passati. Pochi i marchi che si salvano.

Il mercato auto non segnala miglioramenti neppure a ottobre. Anzi, secondo i dati dell’Acea le immatricolazioni nel mese scorso, per quanto attiene all’area formata dai Paesi dell’Unione Europea, Efta e Regno Unito, hanno ammontato a 716.849 unità, per un calo del 29,3 per cento rispetto all’anno scorso.

Le rilevazioni del mese di ottobre

Il trend negativo dell’ultimo quadrimestre ha quasi azzerato la crescita dei primi sei mesi: dal +27,1% di gennaio-giugno 2021 si è passati al +2,7% di gennaio-ottobre (pari a 9.960.706 veicoli immatricolati). In tale scenario nessuno dei primi cinque mercati presenta valori rassicuranti: a ottobre, il peggior andamento è stato quello italiano, con un -35,7%; a seguire Germania (-34,9%), Francia (-30,7%), Regno Unito (-24,6%) e Spagna (-20,5%).

Comunque, per il consuntivo gennaio-ottobre le buone condizioni di salute del Belpaese resta evidente (+12,7%), mentre presentano una crescita a una sola cifra la Francia (+3,1%), la Spagna (+5,6%) e Regno Unito (+2,8%). In controtendenza, la Germania presenta segno negativo (-5,2%). 

Il gruppo Stellantis perde il 31,5%, con 165.866 immatricolazioni. Ogni brand del conglomerato è in fase discendente, da Alfa Romeo (-45,6%) a Maserati (-7,3%), senza tralasciare Fiat (-32,2%) e Jeep (-36%).

Periodo delicato pure in riferimento ai costruttori automobilistici tedeschi: con 165.398 immatricolazioni, il gruppo Volkswagen perde il 41,9% e la vetta della classifica. Si salva la Porsche con un +13,4%. In forte contrazione poi la Daimler: le registrazioni, pari a 52.022, segnalano un -34,3%, con la Mercedes-Benz in calo del 36,3% e la Smart in salita del 4,9%. Con 60.644 immatricolazioni, BMW Group accusa una contrazione del 22,1%: la Mini perde il 25,2%, il marchio dell’Elica il 21,2%.

Male a loro volta le altre compagnie occidentali: il gruppo Renault chiude con una flessione del 31,5% (81.220 registrazioni), con il brand della Losanga in contrazione del 36% e la Dacia del 23,1%. Volvo segna un -22% (21.734 registrazioni), Jaguar Land Rover un -42,8% (7.696 registrazioni) e l’americana Ford un -41,4% (34.351 registrazioni). 

In difficoltà i produttori asiatici, sebbene il gruppo Hyundai riesca a chiudere col segno positivo: +6,7% (86.438 registrazioni). Infine, riguardo ai giapponese, il gruppo Toyota perde il 23,5% (48.134 registrazioni). La Nissan cala del 29,4% (17.216), la Mazda del 18,5% (11.643), la Mitsubishi del 20,9% (5.996) e la Honda del 26,6% (5.441).

Carburante
Leggi anche
Prezzi carburanti: stop ai rialzi dopo due mesi e mezzo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News3 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport9 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News10 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News11 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel