Seguici su

News

Mercato auto: nuovo calo a gennaio, ma non per i suv e le elettriche

concessionaria auto clienti

Il mercato auto segnala un nuovo calo durante il mese di gennaio. Una tendenza al quale si oppone il successo di suv ed elettriche.

In continuità con gli ultimi mesi del 2021, gennaio ha confermato il trend di debolezza per quanto riguarda il mercato auto. Tuttavia, secondo un’analisi eseguita da Jato Dynamics su 26 Paesi europei, certi segmenti sono andati avanti a lanciare segnale positivi. Nello specifico, si tratta delle elettriche e, soprattutto, dei suv, che costituiscono ormai quasi il 50 per cento delle immatricolazioni globali. “Questi segmenti sono stati un’àncora di salvezza per i costruttori europei e l’unica opzione per consumatori alla ricerca di consegne rapide”, spiega l’analista Felipe Munoz.

Gennaio ha segnalato il peggior risultato da 31 anni, con una flessione contenuta in confronto allo stesso mese del 2021, ma di quasi il 30 per cento in rapporto ai livelli pre-pandemia. Ciò non ha interessato i suv, che, grazie a una crescita dei volumi dell’11 per cento, hanno conseguito una market share del 49,7 per cento

Ben il 24 per cento del comparto porta la firma di Volkswagen: le performance di Audi Q3 e Q4, Cupra Formentor, Skoda Enyaq, VW ID.4, Taigo e Tiguan Allspace hanno comportato un’impennata commerciale del 7 per cento. Dietro al colosso tedesco si colloca Stellantis, malgrado la sua quota scenda dal 20 al 17 per cento. 

In positivo i mezzi elettrici o elettrificati: le vetture a batteria e le plug-in hybrid hanno segnalato un aumento nelle vendite del 36 per cento, prodotto del più 73 per cento delle prime e del 9 per cento delle seconde. Tuttavia, ciò non è bastato a compensare il calo di diesel (meno 27 per cento) e benzina (meno 1 per cento).

Le best seller 

In quanto ai singoli modelli, la Volkswagen Golf conferma le difficoltà del passato e, a causa del collasso del 44 per cento, perde pure il primato, venendo sorpassata dalla Dacia Sandero (più 10 per cento) e di due diversi tipi di Peugeot, la 208 (-6 per cento) e la 2008 (-2 per cento). Parlando specificamente dei mezzi alla spina, tra le ibride plug-in comanda la Peugeot 3008 (+34 per cento), davanti a Volvo XC40 e BMW Serie 3); tra le elettriche la Kia Niro, seguita da Renault Zoe e Fiat 500.

semiconduttori silicio
Leggi anche
Bosch: in programma investimenti per la produzione di semiconduttori

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News24 minuti ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News3 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News8 ore ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News9 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News12 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News15 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News1 giorno ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News1 giorno ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News1 giorno ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News1 giorno ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel