Seguici su

News

Mercato auto: nuovo calo a gennaio, ma non per i suv e le elettriche

concessionaria auto clienti

Il mercato auto segnala un nuovo calo durante il mese di gennaio. Una tendenza al quale si oppone il successo di suv ed elettriche.

In continuità con gli ultimi mesi del 2021, gennaio ha confermato il trend di debolezza per quanto riguarda il mercato auto. Tuttavia, secondo un’analisi eseguita da Jato Dynamics su 26 Paesi europei, certi segmenti sono andati avanti a lanciare segnale positivi. Nello specifico, si tratta delle elettriche e, soprattutto, dei suv, che costituiscono ormai quasi il 50 per cento delle immatricolazioni globali. “Questi segmenti sono stati un’àncora di salvezza per i costruttori europei e l’unica opzione per consumatori alla ricerca di consegne rapide”, spiega l’analista Felipe Munoz.

Gennaio ha segnalato il peggior risultato da 31 anni, con una flessione contenuta in confronto allo stesso mese del 2021, ma di quasi il 30 per cento in rapporto ai livelli pre-pandemia. Ciò non ha interessato i suv, che, grazie a una crescita dei volumi dell’11 per cento, hanno conseguito una market share del 49,7 per cento

Ben il 24 per cento del comparto porta la firma di Volkswagen: le performance di Audi Q3 e Q4, Cupra Formentor, Skoda Enyaq, VW ID.4, Taigo e Tiguan Allspace hanno comportato un’impennata commerciale del 7 per cento. Dietro al colosso tedesco si colloca Stellantis, malgrado la sua quota scenda dal 20 al 17 per cento. 

In positivo i mezzi elettrici o elettrificati: le vetture a batteria e le plug-in hybrid hanno segnalato un aumento nelle vendite del 36 per cento, prodotto del più 73 per cento delle prime e del 9 per cento delle seconde. Tuttavia, ciò non è bastato a compensare il calo di diesel (meno 27 per cento) e benzina (meno 1 per cento).

Le best seller 

In quanto ai singoli modelli, la Volkswagen Golf conferma le difficoltà del passato e, a causa del collasso del 44 per cento, perde pure il primato, venendo sorpassata dalla Dacia Sandero (più 10 per cento) e di due diversi tipi di Peugeot, la 208 (-6 per cento) e la 2008 (-2 per cento). Parlando specificamente dei mezzi alla spina, tra le ibride plug-in comanda la Peugeot 3008 (+34 per cento), davanti a Volvo XC40 e BMW Serie 3); tra le elettriche la Kia Niro, seguita da Renault Zoe e Fiat 500.

semiconduttori silicio
Leggi anche
Bosch: in programma investimenti per la produzione di semiconduttori

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel