Seguici su

News

Crescita del 15% nel mercato auto italiano a giugno 2024

concessionaria auto clienti

Il mercato auto in Italia cresce del 15% a giugno 2024 grazie agli incentivi statali, raggiungendo 160.046 immatricolazioni e segnando una tendenza positiva.

Il mercato delle auto nuove in Italia ha registrato una significativa crescita nel mese di giugno 2024, grazie agli incentivi statali. Con un totale di 160.046 nuove immatricolazioni, il settore ha beneficiato di un incremento del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo aumento ha portato il bilancio del primo semestre del 2024 a 886.386 nuove targhe, segnando un rialzo del 5,3% rispetto ai primi sei mesi del 2023.

Incentivi statali e crescita delle immatricolazioni a giugno 2024

L’introduzione degli incentivi statali a partire da giugno ha avuto un impatto immediato e rilevante sul mercato delle auto nuove. Dopo un mese di maggio caratterizzato da una battuta d’arresto, giugno ha visto un forte rimbalzo con un incremento del 15% nelle immatricolazioni. Questo impulso è stato determinante per chiudere il primo semestre del 2024 con una crescita complessiva del 5,3%, passando da 841.573 a 886.386 nuove targhe.

Analisi del mercato: i clienti e le loro scelte

Analizzando i dati relativi ai diversi tipi di clienti, si nota che i privati mantengono una quota predominante del mercato, attestandosi al 59,5% nel mese di giugno e al 55% nel cumulato dei primi sei mesi. Le autoimmatricolazioni da parte dei concessionari hanno guadagnato il 5,4%, raggiungendo il 13,6% del totale. Il noleggio a lungo termine, invece, è in calo del 6,7%, scendendo al 18,8% di quota di mercato, mentre il noleggio a breve termine ha subito una diminuzione del 3,3%. Le società, seppur con un leggero incremento in volume, hanno chiuso il mese di giugno con una quota del 5,1%.

Evoluzione delle alimentazioni: benzina, diesel e alternative green

Per quanto riguarda le diverse alimentazioni, le auto a benzina hanno registrato una leggera contrazione dell’1,9%, attestandosi al 26,5% di quota. Anche le vetture diesel hanno subito una flessione, scendendo al 12,8% di quota di mercato. In crescita, invece, le auto a GPL che salgono al 10,1%, mentre quelle a metano continuano a rappresentare una minima parte del mercato.

Le ibride si confermano la scelta preferita, con una quota del 38,7%, suddivisa tra il 11,1% delle full hybrid e il 27,6% delle mild hybrid. Le auto elettriche hanno visto un notevole incremento grazie agli incentivi, raggiungendo l’8,3% di quota di mercato, mentre le ibride plug-in sono in lieve calo, attestandosi al 3,5%.

Preferenze degli italiani per le tipologie di auto

Le preferenze degli italiani in termini di tipologie di auto evidenziano una predominanza delle berline e delle SUV di segmento A. Le utilitarie del segmento B, in particolare, mostrano una crescita significativa, con le berline al 22,3% e le SUV al 24,3%. Il segmento C, invece, registra una flessione sia per le berline che per le SUV. Le berline medio-grandi del segmento D recuperano quota, mentre le SUV scendono al 5,9%. Nel segmento dell’alto di gamma, le berline si attestano allo 0,2% e le SUV all’1,5%. Le station wagon, le monovolume e le sportive rappresentano quote minori del mercato, rispettivamente al 2,5%, 1,8% e 0,6%.

Dominio dei costruttori: Stellantis, Volkswagen e Renault

Tra i costruttori, il gruppo Stellantis si conferma leader con 48.290 auto immatricolate, segnando un incremento del 10,64% rispetto all’anno precedente. Nonostante il calo di Alfa Romeo, DS e Lancia, Fiat, CitroĂ«n e Jeep hanno registrato una crescita significativa. Il gruppo Volkswagen mantiene il secondo posto con 23.912 targhe, nonostante un leggero calo dello 0,38%. Forte crescita per il gruppo Renault, con un incremento del 46,67%, e per Tesla, che ha visto un impressionante aumento del 185,15%, raggiungendo 4.993 unitĂ  immatricolate.

Nyobolt EV concept
Leggi anche
Nyobolt EV Concept: ricarica rapida in 5 minuti per 190 km di autonomia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarĂ  una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierĂ  a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News2 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News2 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è giĂ  sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News3 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News3 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novitĂ  della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderĂ  tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novitĂ  della nuova Ztl....

News4 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News4 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’ereditĂ  della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel