Seguici su

News

Crescita del 15% nel mercato auto italiano a giugno 2024

concessionaria auto clienti

Il mercato auto in Italia cresce del 15% a giugno 2024 grazie agli incentivi statali, raggiungendo 160.046 immatricolazioni e segnando una tendenza positiva.

Il mercato delle auto nuove in Italia ha registrato una significativa crescita nel mese di giugno 2024, grazie agli incentivi statali. Con un totale di 160.046 nuove immatricolazioni, il settore ha beneficiato di un incremento del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo aumento ha portato il bilancio del primo semestre del 2024 a 886.386 nuove targhe, segnando un rialzo del 5,3% rispetto ai primi sei mesi del 2023.

Incentivi statali e crescita delle immatricolazioni a giugno 2024

L’introduzione degli incentivi statali a partire da giugno ha avuto un impatto immediato e rilevante sul mercato delle auto nuove. Dopo un mese di maggio caratterizzato da una battuta d’arresto, giugno ha visto un forte rimbalzo con un incremento del 15% nelle immatricolazioni. Questo impulso è stato determinante per chiudere il primo semestre del 2024 con una crescita complessiva del 5,3%, passando da 841.573 a 886.386 nuove targhe.

Analisi del mercato: i clienti e le loro scelte

Analizzando i dati relativi ai diversi tipi di clienti, si nota che i privati mantengono una quota predominante del mercato, attestandosi al 59,5% nel mese di giugno e al 55% nel cumulato dei primi sei mesi. Le autoimmatricolazioni da parte dei concessionari hanno guadagnato il 5,4%, raggiungendo il 13,6% del totale. Il noleggio a lungo termine, invece, è in calo del 6,7%, scendendo al 18,8% di quota di mercato, mentre il noleggio a breve termine ha subito una diminuzione del 3,3%. Le società, seppur con un leggero incremento in volume, hanno chiuso il mese di giugno con una quota del 5,1%.

Evoluzione delle alimentazioni: benzina, diesel e alternative green

Per quanto riguarda le diverse alimentazioni, le auto a benzina hanno registrato una leggera contrazione dell’1,9%, attestandosi al 26,5% di quota. Anche le vetture diesel hanno subito una flessione, scendendo al 12,8% di quota di mercato. In crescita, invece, le auto a GPL che salgono al 10,1%, mentre quelle a metano continuano a rappresentare una minima parte del mercato.

Le ibride si confermano la scelta preferita, con una quota del 38,7%, suddivisa tra il 11,1% delle full hybrid e il 27,6% delle mild hybrid. Le auto elettriche hanno visto un notevole incremento grazie agli incentivi, raggiungendo l’8,3% di quota di mercato, mentre le ibride plug-in sono in lieve calo, attestandosi al 3,5%.

Preferenze degli italiani per le tipologie di auto

Le preferenze degli italiani in termini di tipologie di auto evidenziano una predominanza delle berline e delle SUV di segmento A. Le utilitarie del segmento B, in particolare, mostrano una crescita significativa, con le berline al 22,3% e le SUV al 24,3%. Il segmento C, invece, registra una flessione sia per le berline che per le SUV. Le berline medio-grandi del segmento D recuperano quota, mentre le SUV scendono al 5,9%. Nel segmento dell’alto di gamma, le berline si attestano allo 0,2% e le SUV all’1,5%. Le station wagon, le monovolume e le sportive rappresentano quote minori del mercato, rispettivamente al 2,5%, 1,8% e 0,6%.

Dominio dei costruttori: Stellantis, Volkswagen e Renault

Tra i costruttori, il gruppo Stellantis si conferma leader con 48.290 auto immatricolate, segnando un incremento del 10,64% rispetto all’anno precedente. Nonostante il calo di Alfa Romeo, DS e Lancia, Fiat, CitroĂ«n e Jeep hanno registrato una crescita significativa. Il gruppo Volkswagen mantiene il secondo posto con 23.912 targhe, nonostante un leggero calo dello 0,38%. Forte crescita per il gruppo Renault, con un incremento del 46,67%, e per Tesla, che ha visto un impressionante aumento del 185,15%, raggiungendo 4.993 unitĂ  immatricolate.

Nyobolt EV concept
Leggi anche
Nyobolt EV Concept: ricarica rapida in 5 minuti per 190 km di autonomia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News11 ore ago

Scandalo Dieselgate, anche Fiat nel mirino: chiesto un processo per truffa

Lo scandalo Dieselgate ha messo nel mirino anche la Fiat, per la quale è stato richiesto un processo per truffa....

Pneumatici automobile Pneumatici automobile
News12 ore ago

Nuove norme Euro 7: cambiano anche i parametri degli pneumatici. Prezzi in aumento?

In virtĂą delle nuove norme Euro 7, anche i parametri dei pneumatici sono cambiati. Questo ha portato ad una variazione...

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News12 ore ago

Ztl Milano, nuove regole da metĂ  settembre: i dettagli

A partire dai prossimi mesi, entreranno in vigore delle nuove regole per la Ztl di Milano. Scopriamo insieme cosa c’è...

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
Sport19 ore ago

Clarkson lancia l’allarme: “Red Bull senza Horner? FinirĂ  in Formula 4”

Il licenziamento di Christian Horner scuote la Formula 1: il popolare conduttore si esprime sulla vicenda, suggerendo possibili scenari per...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News20 ore ago

Stellantis, primo semestre 2025 da dimenticare

Il gruppo chiude il primo semestre 2025 con una perdita di 2,3 miliardi di euro a causa di dazi statunitensi...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News21 ore ago

Che fine ha fatto la Tesla Model Q?

Un modello atteso e ritardato, ma secondo la Deutsche Bank, la presentazione è imminente. Scopriamo le ultime novità sul possibile...

Dettaglio frontale della Ĺ koda Elroq Dettaglio frontale della Ĺ koda Elroq
News2 giorni ago

Zero emissioni, massimo spazio e prezzo sorprendente: il nuovo SUV che cambia le regole

Il nuovo SUV arrivato sul mercato, oltre alle zero emissioni, presenta uno spazio davvero fuori dal comune. I nuovi limiti...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport2 giorni ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News2 giorni ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport2 giorni ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News2 giorni ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel