Seguici su

News

Il mercato dell’auto in Italia: crescita del 5,9% a dicembre 2023

tassa auto

Ecco l’andamento positivo del mercato dell’auto italiano nel 2023, con un aumento del 5,9% a dicembre.

Il mercato dell’auto in Italia ha continuato la sua crescita positiva a dicembre 2023, registrando 111.136 immatricolazioni e un incremento del 5,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo trend positivo ha contribuito a consolidare il risultato annuale, con un aumento del 19% rispetto al 2022, totalizzando 1.566.448 auto nuove immatricolate. Tuttavia, se confrontato con il periodo pre-Covid (gennaio-dicembre 2019), si osserva ancora un divario significativo, con oltre 350.000 unità in meno (-18,3%).

auto elettrica, guida eco

Mercato dell’auto in Italia: variazioni nei tipi di alimentazione

L’analisi delle alimentazioni evidenzia interessanti cambiamenti nel 2023. Le vetture a benzina hanno registrato una crescita del 28,3%, rappresentando il 1/4 delle immatricolazioni a dicembre (+4,7%). Al contrario, il diesel ha visto una diminuzione al 17,8% nell’intero 2023 (-2,1%), con un calo di quasi il 5% a dicembre, attestandosi al 15,6%. Le auto ibride guadagnano terreno, raggiungendo il 36,2% di quota nel 2023, mentre le elettriche pure chiudono l’anno al 4,2%. Le ibride plug-in, con batteria ricaricabile, registrano una leggera diminuzione al 4,4%.

Nel 2023, sotto il profilo dei clienti, i privati sono risultati al primo posto con una quota in crescita del 55,55%. Le auto-immatricolazioni dei concessionari hanno registrato un aumento, rappresentando l’11,8% a dicembre e il 10,2% nell’intero anno. Il noleggio a lungo termine ha raggiunto il 24,3% di quota, mentre il noleggio a breve termine ha visto una crescita a dicembre, attestandosi al 4% nell’anno, in linea con il 3,9% del 2022.

L’analisi dei segmenti mostra un buon andamento delle citycar di segmento A e una crescita delle SUV più piccole. Le berline e le SUV compatte (segmento B) crescono rispettivamente al 19,4% e al 27,3%. Nel segmento D, medio-grande, le berline registrano una crescita all‘1%, mentre le SUV si attestano al 6,6% del mercato totale. Le categorie di auto premium, come le berline e le SUV di alto livello, mostrano una presenza più modesta, rappresentando rispettivamente lo 0,2% e l’1,4%.

Performance dei principali gruppi automobilistici

Stellantis si conferma al primo posto con 29.986 immatricolazioni, seguita dal Gruppo Volkswagen a quota 20.732 auto e dal Gruppo Renault con 12.363 immatricolazioni. Alfa Romeo del Gruppo Stellantis ha registrato la crescita più significativa nel 2023 (+85%), seguita da Jeep (+38,77%) e Maserati (+9,6%). Tesla, con un aumento del +196,75%, ha superato costruttori tradizionali come Mazda (+64,32%).

In conclusione, il mercato dell’auto in Italia ha evidenziato un andamento positivo nel 2023, con una crescita significativa in diversi settori. La transizione verso vetture più ecologiche e l’evoluzione dei modelli di acquisto confermano una tendenza promettente per il futuro del settore automobilistico nel paese.

Porsche Taycan pre-serie, Nürburgring
Leggi anche
La Porsche elettrica più veloce

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Adolfo Urso Adolfo Urso
News18 minuti ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie26 minuti ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News4 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport5 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News6 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News7 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News8 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron La nuova Audi Q6 Sportback e-tron
News1 giorno ago

Audi Q6 Sportback e-tron: la nuova elettrica ma non per tutte le tasche

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron sarà a tutti gli effetti un volto inedito all’interno del settore elettrico, e non...

Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale
News1 giorno ago

Suzuki Jimny sta lasciando il mercato europeo: arriva l’edizione speciale

La Suzuki Jimny sta per abbandonare il mercato europeo. La sua nuovissima edizione speciale debutterà infatti a breve. La Suzuki...

Advertisement
Advertisement
nl pixel