Seguici su

News

Il mercato dell’auto in Italia: crescita del 5,9% a dicembre 2023

tassa auto

Ecco l’andamento positivo del mercato dell’auto italiano nel 2023, con un aumento del 5,9% a dicembre.

Il mercato dell’auto in Italia ha continuato la sua crescita positiva a dicembre 2023, registrando 111.136 immatricolazioni e un incremento del 5,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo trend positivo ha contribuito a consolidare il risultato annuale, con un aumento del 19% rispetto al 2022, totalizzando 1.566.448 auto nuove immatricolate. Tuttavia, se confrontato con il periodo pre-Covid (gennaio-dicembre 2019), si osserva ancora un divario significativo, con oltre 350.000 unità in meno (-18,3%).

auto elettrica, guida eco

Mercato dell’auto in Italia: variazioni nei tipi di alimentazione

L’analisi delle alimentazioni evidenzia interessanti cambiamenti nel 2023. Le vetture a benzina hanno registrato una crescita del 28,3%, rappresentando il 1/4 delle immatricolazioni a dicembre (+4,7%). Al contrario, il diesel ha visto una diminuzione al 17,8% nell’intero 2023 (-2,1%), con un calo di quasi il 5% a dicembre, attestandosi al 15,6%. Le auto ibride guadagnano terreno, raggiungendo il 36,2% di quota nel 2023, mentre le elettriche pure chiudono l’anno al 4,2%. Le ibride plug-in, con batteria ricaricabile, registrano una leggera diminuzione al 4,4%.

Nel 2023, sotto il profilo dei clienti, i privati sono risultati al primo posto con una quota in crescita del 55,55%. Le auto-immatricolazioni dei concessionari hanno registrato un aumento, rappresentando l’11,8% a dicembre e il 10,2% nell’intero anno. Il noleggio a lungo termine ha raggiunto il 24,3% di quota, mentre il noleggio a breve termine ha visto una crescita a dicembre, attestandosi al 4% nell’anno, in linea con il 3,9% del 2022.

L’analisi dei segmenti mostra un buon andamento delle citycar di segmento A e una crescita delle SUV più piccole. Le berline e le SUV compatte (segmento B) crescono rispettivamente al 19,4% e al 27,3%. Nel segmento D, medio-grande, le berline registrano una crescita all‘1%, mentre le SUV si attestano al 6,6% del mercato totale. Le categorie di auto premium, come le berline e le SUV di alto livello, mostrano una presenza più modesta, rappresentando rispettivamente lo 0,2% e l’1,4%.

Performance dei principali gruppi automobilistici

Stellantis si conferma al primo posto con 29.986 immatricolazioni, seguita dal Gruppo Volkswagen a quota 20.732 auto e dal Gruppo Renault con 12.363 immatricolazioni. Alfa Romeo del Gruppo Stellantis ha registrato la crescita più significativa nel 2023 (+85%), seguita da Jeep (+38,77%) e Maserati (+9,6%). Tesla, con un aumento del +196,75%, ha superato costruttori tradizionali come Mazda (+64,32%).

In conclusione, il mercato dell’auto in Italia ha evidenziato un andamento positivo nel 2023, con una crescita significativa in diversi settori. La transizione verso vetture più ecologiche e l’evoluzione dei modelli di acquisto confermano una tendenza promettente per il futuro del settore automobilistico nel paese.

Porsche Taycan pre-serie, Nürburgring
Leggi anche
La Porsche elettrica più veloce

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News3 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News4 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News4 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News5 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport7 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News8 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News9 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News11 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel