Seguici su

News

Mercato auto Italia: a giugno la crescita rallenta

showroom auto

Mentre il mercato dell’auto continua a recuperare, la crescita di giugno rallenta. Analizziamo le performance dei principali costruttori.

A giugno, il mercato auto italiano ha continuato a mostrare segnali di ripresa, anche se a un ritmo decisamente più lento. Secondo i dati del Ministero dei Trasporti, sono state immatricolate 138.927 vetture, un aumento anno su anno del 9,2%. Questo rappresenta un tasso di crescita inferiore rispetto al +23,1% di maggio o al +29,2% di aprile.

Tuttavia, un’analisi più approfondita evidenzia che il miglioramento è dovuto principalmente a due fattori. Da un lato, c’è una maggiore disponibilità di prodotti nelle reti di vendita e la corsa dei costruttori a smaltire l’enorme stock di ordini arretrati. Dall’altro lato, c’è l’effetto statistico di una bassa base di confronto con il 2022.

Il termometro reale del mercato emerge dal confronto con i dati del 2019 forniti dall’Unrae. Il mese di giugno è in contrazione del 19% circa, mentre l’accumulo annuale, nonostante la crescita del 23% a 852.333 unità, mostra una perdita di quasi il 22%. Ciò significa che manca ancora un quarto dei volumi.

Una panoramica dei costruttori

Per i costruttori come Stellantis, Gruppo Volkswagen, Renault, Ford, BMW, Daimler e i costruttori asiatici, giugno ha presentato una miscela di sfide e opportunità. Le immatricolazioni di Stellantis sono calate del 10,76% rispetto all’anno scorso, mentre il Gruppo Volkswagen ha registrato un aumento del 18,37%. Renault ha visto una modesta crescita dell’1,62%, mentre Ford ha registrato una performance brillante con un aumento dell’86,05%.

Per le case automobilistiche premium e sportive come Volvo, Jaguar Land Rover, Tesla, Porsche e Ferrari, i risultati sono stati altrettanto contrastanti. Volvo ha visto un aumento del 68,33% rispetto all’anno scorso, mentre Ferrari ha registrato un calo del 18,18%.

Le aziende continuano a sostenere la domanda nei canali di vendita, con i privati che registrano una crescita del 4%, ma il noleggio a lungo termine che sale del 19,7% e il noleggio a breve termine in aumento del 6,5%. Una battuta d’arresto per le auto elettriche ha visto le immatricolazioni scendere dello 0,5% e la quota passare dal 4,8% al 4,4%.

I risultati delle vendite automobilistiche sono strettamente legati ai canali attraverso cui queste transazioni si svolgono. Da un lato, vediamo le aziende che continuano a sostenere la domanda con una crescita del 17,5%. Similmente, il noleggio a lungo termine mostra un robusto incremento del 19,7%, mentre il noleggio a breve termine aumenta del 6,5%. Anche le autoimmatricolazioni evidenziano una crescita del 14,4%, con un rialzo dell’11,9% per l’uso privato e del 49,6% per l’uso noleggio. D’altro canto, le vendite ai privati stanno crescendo, ma solo del 4%, un ritmo decisamente più lento rispetto ad altri canali.

Anche le tendenze di vendita per tipo di alimentazione hanno mostrato segnali interessanti. In particolare, le auto completamente elettriche hanno subito una battuta d’arresto dopo mesi di crescita a doppia cifra: le immatricolazioni sono diminuite dello 0,5% e la quota di mercato è passata dal 4,8% al 4,4%.

Al contrario, le ibride plug-in sono aumentate del 6,6%, nonostante la quota di mercato sia scesa dal 5,5% al 5,4%. Le ibride non ricaricabili, invece, continuano a godere di un trend positivo con una crescita del 30,8% delle immatricolazioni. Quanto alle alimentazioni tradizionali, sia il Gpl che il metano hanno registrato un calo, rispettivamente del -4,2% e del -91,4%, mentre le auto a benzina hanno registrato un aumento del 6,9%. Le auto diesel, invece, hanno perso terreno con un calo del 2,8% nelle immatricolazioni.

All’interno del settore delle auto elettriche, la Tesla Model 3 domina con 1.010 immatricolazioni, seguita dalla Tesla Model Y con 667. Sul terzo gradino del podio troviamo la Fiat Nuova 500 con 452 targhe. Seguono la Smart fortwo, la Opel Corsa, la Renault Twingo, la Jeep Avenger, la Peugeot 208, la MG4 e la Renault Mégane.

Volvo, trasporto via mare
Leggi anche
La svolta eco-sostenibile di Volvo nel trasporto marittimo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News5 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News7 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News8 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News9 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News12 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News13 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News14 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News15 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel