Seguici su

News

Mercato auto Italia: a giugno la crescita rallenta

showroom auto

Mentre il mercato dell’auto continua a recuperare, la crescita di giugno rallenta. Analizziamo le performance dei principali costruttori.

A giugno, il mercato auto italiano ha continuato a mostrare segnali di ripresa, anche se a un ritmo decisamente più lento. Secondo i dati del Ministero dei Trasporti, sono state immatricolate 138.927 vetture, un aumento anno su anno del 9,2%. Questo rappresenta un tasso di crescita inferiore rispetto al +23,1% di maggio o al +29,2% di aprile.

Tuttavia, un’analisi più approfondita evidenzia che il miglioramento è dovuto principalmente a due fattori. Da un lato, c’è una maggiore disponibilità di prodotti nelle reti di vendita e la corsa dei costruttori a smaltire l’enorme stock di ordini arretrati. Dall’altro lato, c’è l’effetto statistico di una bassa base di confronto con il 2022.

Il termometro reale del mercato emerge dal confronto con i dati del 2019 forniti dall’Unrae. Il mese di giugno è in contrazione del 19% circa, mentre l’accumulo annuale, nonostante la crescita del 23% a 852.333 unità, mostra una perdita di quasi il 22%. Ciò significa che manca ancora un quarto dei volumi.

Una panoramica dei costruttori

Per i costruttori come Stellantis, Gruppo Volkswagen, Renault, Ford, BMW, Daimler e i costruttori asiatici, giugno ha presentato una miscela di sfide e opportunità. Le immatricolazioni di Stellantis sono calate del 10,76% rispetto all’anno scorso, mentre il Gruppo Volkswagen ha registrato un aumento del 18,37%. Renault ha visto una modesta crescita dell’1,62%, mentre Ford ha registrato una performance brillante con un aumento dell’86,05%.

Per le case automobilistiche premium e sportive come Volvo, Jaguar Land Rover, Tesla, Porsche e Ferrari, i risultati sono stati altrettanto contrastanti. Volvo ha visto un aumento del 68,33% rispetto all’anno scorso, mentre Ferrari ha registrato un calo del 18,18%.

Le aziende continuano a sostenere la domanda nei canali di vendita, con i privati che registrano una crescita del 4%, ma il noleggio a lungo termine che sale del 19,7% e il noleggio a breve termine in aumento del 6,5%. Una battuta d’arresto per le auto elettriche ha visto le immatricolazioni scendere dello 0,5% e la quota passare dal 4,8% al 4,4%.

I risultati delle vendite automobilistiche sono strettamente legati ai canali attraverso cui queste transazioni si svolgono. Da un lato, vediamo le aziende che continuano a sostenere la domanda con una crescita del 17,5%. Similmente, il noleggio a lungo termine mostra un robusto incremento del 19,7%, mentre il noleggio a breve termine aumenta del 6,5%. Anche le autoimmatricolazioni evidenziano una crescita del 14,4%, con un rialzo dell’11,9% per l’uso privato e del 49,6% per l’uso noleggio. D’altro canto, le vendite ai privati stanno crescendo, ma solo del 4%, un ritmo decisamente più lento rispetto ad altri canali.

Anche le tendenze di vendita per tipo di alimentazione hanno mostrato segnali interessanti. In particolare, le auto completamente elettriche hanno subito una battuta d’arresto dopo mesi di crescita a doppia cifra: le immatricolazioni sono diminuite dello 0,5% e la quota di mercato è passata dal 4,8% al 4,4%.

Al contrario, le ibride plug-in sono aumentate del 6,6%, nonostante la quota di mercato sia scesa dal 5,5% al 5,4%. Le ibride non ricaricabili, invece, continuano a godere di un trend positivo con una crescita del 30,8% delle immatricolazioni. Quanto alle alimentazioni tradizionali, sia il Gpl che il metano hanno registrato un calo, rispettivamente del -4,2% e del -91,4%, mentre le auto a benzina hanno registrato un aumento del 6,9%. Le auto diesel, invece, hanno perso terreno con un calo del 2,8% nelle immatricolazioni.

All’interno del settore delle auto elettriche, la Tesla Model 3 domina con 1.010 immatricolazioni, seguita dalla Tesla Model Y con 667. Sul terzo gradino del podio troviamo la Fiat Nuova 500 con 452 targhe. Seguono la Smart fortwo, la Opel Corsa, la Renault Twingo, la Jeep Avenger, la Peugeot 208, la MG4 e la Renault Mégane.

Volvo, trasporto via mare
Leggi anche
La svolta eco-sostenibile di Volvo nel trasporto marittimo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News5 ore ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News8 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News13 ore ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News14 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News17 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News20 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News1 giorno ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News1 giorno ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News2 giorni ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News2 giorni ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie2 giorni ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News2 giorni ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel