Seguici su

News

Meloni sulla scia della Germania: ecco il progetto segreto

Giorgia Meloni

Il Governo italiano sta esplorando la possibilità di riconvertire alcune fabbriche del settore automobilistico. Ecco cosa sappiamo.

La crisi geopolitica e le difficoltà del settore automotive spingono il governo italiano a considerare una riconversione industriale verso la componentistica bellica. Giorgia Meloni, in collaborazione con i ministri dell’Economia, delle Imprese e della Difesa, ha avviato uno studio per sostenere la trasformazione di alcune aziende automobilistiche italiane in produttori di componenti militari.

La crescente diminuzione della vendita di veicoli e la perdita di status del settore automobilistico pongono una seria sfida per le industrie nazionali, particolarmente quelle legate alle forniture per il mercato tedesco.

Un piano a lungo termine per il settore della difesa

Il governo italiano ha messo in piedi un piano a dieci anni, con l’obiettivo di salvaguardare l’occupazione e non perdere la filiera industriale. Sebbene l’Italia non sia ancora pronta a un cambio radicale, è chiaro che le misure devono essere implementate rapidamente, visto che la Germania sta già investendo 200 miliardi di euro nel settore della difesa. Il ministro Giancarlo Giorgetti ha avviato il lavoro con il suo dicastero, mentre i principali ostacoli restano la digitalizzazione delle imprese e la necessità di adattare le linee di produzione.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Bracci robotici assemblano telai di auto in un impianto di produzione avanzato – mondo-motori.it

Le opportunità economiche e politiche della trasformazione

Da un punto di vista economico, la riconversione industriale potrebbe portare notevoli benefici. Uno studio pubblicato dal Senato ha dimostrato che ogni euro investito nel settore della difesa genera un valore aggiunto di 1,60 euro per l’economia. Tuttavia, il cambiamento presenta anche sfide politiche, come evidenziato dal ministro Crosetto, che ha sottolineato la mancanza di una cultura della difesa in Italia.

Il settore della difesa potrebbe diventare un motore di crescita, con aziende come Leonardo, Iveco Defense e persino Ferrari già coinvolte in collaborazioni con il comparto militare. L’Italia è ora chiamata a rispondere a una trasformazione globale in atto, ma mentre si formulano ipotesi sull’eventuale riconversione delle aziende, c’è da affrontare la situazione contingente, nella quale il declino di Stellantis sta assumendo le proporzioni della valanga.

E ancora si attende la nomina di un CEO al posto del dimissionario Tavares, che imprima una nuova strategia, possibilmente diversa da quella fallimentare adottata negli ultimi anni, e che ora rischia di ricadere sulle spalle dei tanti operai che ancora lavorano negli stabilimenti di Fiat, Lancia e Alfa Romeo in Italia, oltre a quelli delle aziende dell’indotto.

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
Leggi anche
Multe ZTL: ecco come evitarle nel 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News3 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport9 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News10 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News11 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel