Seguici su

News

Meloni sulla scia della Germania: ecco il progetto segreto

Giorgia Meloni

Il Governo italiano sta esplorando la possibilità di riconvertire alcune fabbriche del settore automobilistico. Ecco cosa sappiamo.

La crisi geopolitica e le difficoltà del settore automotive spingono il governo italiano a considerare una riconversione industriale verso la componentistica bellica. Giorgia Meloni, in collaborazione con i ministri dell’Economia, delle Imprese e della Difesa, ha avviato uno studio per sostenere la trasformazione di alcune aziende automobilistiche italiane in produttori di componenti militari.

La crescente diminuzione della vendita di veicoli e la perdita di status del settore automobilistico pongono una seria sfida per le industrie nazionali, particolarmente quelle legate alle forniture per il mercato tedesco.

Un piano a lungo termine per il settore della difesa

Il governo italiano ha messo in piedi un piano a dieci anni, con l’obiettivo di salvaguardare l’occupazione e non perdere la filiera industriale. Sebbene l’Italia non sia ancora pronta a un cambio radicale, è chiaro che le misure devono essere implementate rapidamente, visto che la Germania sta già investendo 200 miliardi di euro nel settore della difesa. Il ministro Giancarlo Giorgetti ha avviato il lavoro con il suo dicastero, mentre i principali ostacoli restano la digitalizzazione delle imprese e la necessità di adattare le linee di produzione.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Bracci robotici assemblano telai di auto in un impianto di produzione avanzato – mondo-motori.it

Le opportunità economiche e politiche della trasformazione

Da un punto di vista economico, la riconversione industriale potrebbe portare notevoli benefici. Uno studio pubblicato dal Senato ha dimostrato che ogni euro investito nel settore della difesa genera un valore aggiunto di 1,60 euro per l’economia. Tuttavia, il cambiamento presenta anche sfide politiche, come evidenziato dal ministro Crosetto, che ha sottolineato la mancanza di una cultura della difesa in Italia.

Il settore della difesa potrebbe diventare un motore di crescita, con aziende come Leonardo, Iveco Defense e persino Ferrari già coinvolte in collaborazioni con il comparto militare. L’Italia è ora chiamata a rispondere a una trasformazione globale in atto, ma mentre si formulano ipotesi sull’eventuale riconversione delle aziende, c’è da affrontare la situazione contingente, nella quale il declino di Stellantis sta assumendo le proporzioni della valanga.

E ancora si attende la nomina di un CEO al posto del dimissionario Tavares, che imprima una nuova strategia, possibilmente diversa da quella fallimentare adottata negli ultimi anni, e che ora rischia di ricadere sulle spalle dei tanti operai che ancora lavorano negli stabilimenti di Fiat, Lancia e Alfa Romeo in Italia, oltre a quelli delle aziende dell’indotto.

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
Leggi anche
Multe ZTL: ecco come evitarle nel 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport48 minuti ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News2 ore ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News4 ore ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Multa Multa
News4 ore ago

È successo davvero: è senza auto ma riceve multe per 300 mila euro

Un insegnante vittima di un colossale furto d’identità: intestate a suo nome oltre 400 vetture. Lo Stato lo risarcisce con...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport5 ore ago

Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è,...

BYD Seagull BYD Seagull
News21 ore ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News21 ore ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

La nuova Porsche 911 Spirit 70 in edizione limitata La nuova Porsche 911 Spirit 70 in edizione limitata
News22 ore ago

Porsche 911 Spirit 70: ecco l’esclusiva serie limitata

La Porsche 911 Spirit 70 è pronta ad approdare in una tiratura fortemente limitata. Scopriamo insieme tutti i dettagli. La...

pulizia sedili auto pulizia sedili auto
News22 ore ago

Un’auto può avere più germi di un bagno pubblico: ecco le 3 zone peggiori

Quanti germi può contenere un’auto? Scopriamo all’interno di questo articolo quali sono le 3 zone peggiori in assoluto. Nonostante possa...

Il teaser della nuova Omoda 3 Il teaser della nuova Omoda 3
News23 ore ago

Omoda 3: sta arrivando il Cinese pronto a conquistare l’Europa

La nuova Omoda 3 è la cinese pronta a conquistare tutta quanta l’Europa. Scopriamo insieme come e in che modo....

Cofano motore auto F1 con logo Cadillac Cofano motore auto F1 con logo Cadillac
Sport1 giorno ago

Ufficiale, General Motors rinvia l’ingresso in F1

Il marchio USA entrerà ufficialmente in Formula 1 nel 2029 con un proprio motore. Nel frattempo, Cadillac userà power unit...

La nuova Lexus ES La nuova Lexus ES
News1 giorno ago

Nuova Lexus ES: una nuova berlina per una nuova era

Presentata al Salone di Shanghai, la nuova Lexus arriva in Europa con motori ibridi ed elettrici, design rinnovato e interni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel