Seguici su

News

Meloni e la svolta verde: una transizione ecologica a misura di economia

Giorgia Meloni

La premier Giorgia Meloni si pronuncia sulla transizione ecologica e sul suo impatto sull’economia italiana.

La transizione ecologica non deve smantellare la nostra economia“. Così si è espressa Giorgia Meloni durante un suo recente intervento all’Assemblea Generale di Assolombarda. La leader politica ha sollevato dubbi sulle politiche di decarbonizzazione promosse a livello europeo, evidenziando come queste potrebbero impattare negativamente vari settori industriali, tra cui l’automotive.

Nell’opinione di Meloni, la sostenibilità ambientale dovrebbe camminare a braccetto con la sostenibilità sociale ed economica, evitando quindi di mettere a repentaglio la stabilità delle imprese italiane. Ha parlato di un “ambientalismo ideologico“, criticando regolamenti come quello sui veicoli leggeri e richiamando l’attenzione sul principio della “naturalità tecnologica“.

Tra diktat Europei e tensioni geopolitiche

Giorgia Meloni non ha risparmiato critiche all’Unione Europea per l’approccio adottato nell’ambito della riduzione delle emissioni. L’obiettivo di eliminare la vendita di nuove auto a benzina e diesel entro il 2035 è stato messo in discussione, con la Meloni che invoca più libertà per le nazioni nell’adottare le tecnologie più appropriate per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.

La premier ha inoltre richiamato alla realtà delle tensioni geopolitiche emergenti, in particolare con la Cina. A suo avviso, l’Europa dovrebbe rispondere a queste nuove sfide ponendosi come un fornitore alternativo per materie prime critiche, soprattutto quelle utilizzate nei settori più innovativi.

Meloni ha lanciato un appello per un cambiamento nell’approccio dell’Europa. Ha accolto con favore i recenti dibattiti sull’idea di sovranità, sottolineando che non deve essere confusa con tendenze autarchiche o di destra. L’idea della sovranità, secondo Meloni, dovrebbe riguardare il controllo dei propri asset strategici e l’autonomia strategica.

In conclusione, la premier ha annunciato alcuni passi avanti significativi per l’Italia. Il governo sta infatti lavorando su un “Chips Act italiano” e sui necessari “correttivi” al Pnrr, e presenterà il prossimo anno un documento globale di politica industriale, il “Made in Italy 2030“.

Sébastien Loeb, Dacia, Dakar
Leggi anche
Dacia si lancia nella sfida della Dakar 2025: con un duo di piloti formidabile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport2 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News3 ore ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News5 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News9 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News10 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News18 ore ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie21 ore ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News23 ore ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News1 giorno ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News1 giorno ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Guardia di finanza Guardia di finanza
News1 giorno ago

Diesel, sequestrati più di 34.000 litri: la motivazione è più che seria

Maxi sequestro di gasolio nel nostro paese. Le Fiamme Gialle non hanno avuto alternativa. Quando ci fermiamo al distributore di...

Auto Porsche Panamera Auto Porsche Panamera
Altre Notizie1 giorno ago

La nuova Porsche ibrida fa impazzire il mercato: prezzo e specifiche

Finalmente pronto il nuovo bolide tedesco. Prezzo e informazioni sulle prestazioni.  La nuova Porsche 911 Carrera 4 GTS ibrida si...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel