Seguici su

News

McLaren 750S: i nuovi standard superano la Ferrari

McLaren 750S Coupé e McLaren 750S Spider

La McLaren 750S riscrive i primati nel comparto delle hypercar, superiore addirittura alla Ferrari 296 GTB PHEV come rapporto peso-potenza.

Le varianti della carrozzeria – hard-top e spider – rimangono sempre le stesse per la nuova McLaren 750S. Che si propone di riscrivere gli standard, attraverso una proposta al passo coi tempi, in grado di tenere testa e di superare le hypercar di maggior blasone. Stando a quanto riferisce autocar, il bolide britannico cambierà il 30 per cento dei componenti con la prossima uscita. Di base, i progettisti hanno convogliato gli sforzi su due aspetti, altrettanto cruciali: il divertimento su strada e la facilità di domare una vera e propria belva.

In fede al nome, il missile su terra aumenta la spinta propulsiva, fino a raggiungere quota 750 CV, contro i 720 della 720S. Che, a fronte di un risparmio di 30 kg (ora pari a 1.277 kg), danno modo di riscrivere i valori di riferimento per quanto riguarda il rapporto peso-potenza, adesso pari a 579 CV. Per intenderci, una creatura come la Ferrari 296 GTB plug-in hybrid, ne dichiara 552.

Quanta esuberanza su strada: da 0 a 100 km/h passa in 2,8 secondi, mentre la velocità di picco ammonta a 300 km/h

Insomma, la McLaren non ha la benché minima intenzione di recitare un ruolo da comprimaria. Consapevole della nutrita e agguerrita concorrenza con la quale deve misurarsi, ha in serbo un veicolo di rara qualità meccanica. Il superbo risultato ottenuto è frutto di un sapiente impiego di materiali leggeri, in primis la fibra di carbonio, che nel comparto ha oggigiorno la maggiore. Scendendo nel dettaglio delle performance, i portavoce ufficiali paventano uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 2,8 secondi e la capacità di spingersi fino alla soglia dei 300 orari. La qualità progettuale ha permesso di dare vita a un Frankenstein a quattro ruote (in senso positivo, ovviamente!), già finita sold-out, al prezzo di 250 mila sterline. Le consegne prenderanno il via nel settembre del 2023.

Škoda, logo
Leggi anche
Skoda, sei nuove uscite nei prossimi tre anni: come saranno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News3 minuti ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News16 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News18 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Advertisement
Advertisement
nl pixel