News
Maxi richiamo di Stellantis su vari marchi auto: rischiano di non frenare

Un problema al sistema frenante è la causa del maxi richiamo previsto per diversi modelli auto del gruppo Stellantis. Tutti i dettagli.
Stellantis deve fronteggiare un importante imprevisto per diverse auto facenti parte del gruppo. Infatti, è stato ufficializzato un maxi richiamo per moltissime auto, a causa di un problema all’impianto frenante, che – nei casi peggiori – potrebbe alla lunga compromettere la sicurezza in strada.
In generale, un richiamo auto è un intervento tecnico disposto dalla casa automobilistica di riferimento per risolvere un problema o per eliminare del tutto alcuni importanti difetti di fabbrica – in grado di compromettere la sicurezza – su uno o più modelli di auto già venduti e, quindi, già in circolazione.
Se una vettura dovesse essere oggetto di richiamo, il proprietario di essa non potrà fare altro che recarsi al più presto in officina per risolvere il difetto di fabbricazione emerso. Una cosa importante da sottolineare sempre è che tale intervento sarà gratuito per il possessore del mezzo e, dunque, totalmente a carico della casa madre.
A dover fare i conti con un importante maxi richiamo è, come detto, il gruppo Stellantis. Diverse auto targate Peugeot, Opel, Citroen e non solo devono fronteggiare uno specifico problema all’impianto frenante. Ecco tutti i dettagli su questo argomento.
Problema al sistema frenante su tutte queste auto Stellantis: gli ulteriori dettagli
La notizia delle ultime ore riguarda un imponente maxi richiamo portato avanti da Stellantis su diverse auto targate Peugeot, Citroen, Opel e DS. Le segnalazioni sono state pubblicate sul portale europeo Safety Gate e sul sito transalpino RappelConso. Stellantis ha a cuore la sicurezza di tutti i consumatori e, dunque, non vuole assolutamente correre rischi su questo potenziale problema al sistema frenante di alcune sue auto già in circolazione.

Entrando maggiormente nel dettaglio, il problema che è emerso avrebbe a che fare con il blocco delle valvole in alluminio dell’impianto frenante elettronico. In pratica, c’è il rischio potenziale che l’alluminio potrebbe provocare delle potenziali e rischiose perdite di liquido freni.
Fra i modelli coinvolti dal maxi richiamo troviamo alcune Citroën C4 di terza generazione e la C4 X, prodotte nel breve periodo compreso fra il 29 maggio e il 5 giugno 2024, ma non solo. Le Peugeot 208 e i SUV 2008, realizzati il 26 maggio e il 6 giugno 2024, alcune DS 3 Crossback, prodotte fra il 25 maggio e il 6 giugno 2024, e le Opel e Vauxhall Corsa e Mokka, realizzate fra il 24 maggio e il 27 agosto del 2024, presenterebbero gli stessi problemi al sistema frenante.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
