Seguici su

News

Massima attenzione con il camper, questo turista ha ricevuto una multa che sta facendo discutere

Camper multa

Una sanzione di pochi centimetri scatena una vivace polemica tra turisti e autorità locali, ecco cosa è successo.

Una sanzione di pochi centimetri scatena una vivace polemica tra turisti e autorità locali al parcheggio Ippocastano di Como, noto punto di sosta per camperisti. Il caso coinvolge Umberto Pellizzari, presidente del Camping Club A. Palladio, multato per aver parcheggiato il suo camper leggermente oltre i limiti degli stalli dedicati durante il ponte del 1° maggio.

La controversia sulla multa al parcheggio Ippocastano

Il turista ha ricevuto la sanzione di 29,40 euro la mattina di domenica 4 maggio, con una multa affissa sul parabrezza del suo veicolo. Pellizzari denuncia un’applicazione eccessiva e ingiusta delle regole, sottolineando come, in occasione di festività con alta affluenza, sia prassi comune che i camperisti debordino leggermente dagli spazi ufficiali a causa della scarsità di posti disponibili. Nel parcheggio Ippocastano, infatti, erano presenti 14 camper mentre gli stalli ufficiali ne consentivano solo 5.

“Il mio camper non ostruiva altri stalli né la circolazione”, afferma Pellizzari, lamentando inoltre la mancanza di segnaletica chiara e di divieti espliciti che potessero scoraggiare la sosta fuori dagli spazi predefiniti. L’assenza di alternative vicine è un altro punto critico evidenziato: l’unico camper service cittadino si trova proprio in quell’area, mentre le altre zone dedicate ai camper distano 4-7 chilometri dal centro. L’esponente del Camping Club definisce la multa “una carognata”, soprattutto perché ricevuta proprio nell’ultimo giorno del ponte, dopo aver contribuito all’economia locale con consumi e spese.

Sulla questione è intervenuta pubblicamente Barbara Mazzali, assessora regionale al Turismo, che ha difeso l’operato della polizia locale e ribadito l’importanza del rispetto delle norme di sosta anche nei momenti di maggiore afflusso turistico. Nel suo comunicato, Mazzali ha riconosciuto il contributo delle associazioni di campeggiatori nel promuovere un turismo sostenibile e di qualità ma ha sottolineato la necessità di mantenere un equilibrio tra accoglienza e convivenza civile.

“Le aree camper sono progettate con una capienza definita non solo per motivi logistici, ma anche ambientali e urbanistici”, ha spiegato l’assessora. Ha fatto un paragone esplicativo: quando una sala cinematografica è piena, non si possono aggiungere sedie in corridoio né far sedere gli spettatori sugli scalini. Allo stesso modo, se un parcheggio dispone di cinque stalli per camper, non è possibile superare tale limite sperando nella tolleranza degli agenti.

L’assessora ha inoltre ribadito che l’assenza di cartelli di divieto non autorizza a violare il Codice della Strada, che vieta chiaramente l’occupazione irregolare del suolo pubblico oltre i limiti assegnati agli stalli, indipendentemente dal fatto che il veicolo intralci o meno il passaggio. Nel suo messaggio, Mazzali ha espresso comprensione per il disappunto di chi riceve una multa dopo aver speso e soggiornato sul territorio, ma ha anche evidenziato le difficoltà delle forze di polizia locale nel gestire situazioni di grande afflusso, dove è necessario bilanciare rigore e tolleranza.

cina import export
Leggi anche
Altro che dazi: i cinesi invadono l’Europa con ibride e benzina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News13 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News15 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport16 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News17 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News18 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel