Seguici su

News

Maserati: Tavares rassicura sul futuro e smentisce la vendita

Maserati

Carlos Tavares rassicura sul futuro di Maserati, negando ipotesi di vendita e confermando l’impegno di Stellantis nel mantenere il marchio come simbolo di lusso italiano.

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha cercato di placare le crescenti preoccupazioni sul futuro di Maserati, negando qualsiasi ipotesi di vendita o dismissione del celebre marchio del Tridente. In una lettera inviata al segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, Tavares ha ribadito il “deciso impegno al fine di garantire un brillante futuro a Maserati”, rigettando al contempo la richiesta di “aggregare il Tridente ad altri gruppi italiani del lusso”. La lettera di Tavares è stata inviata anche a John Elkann, al responsabile della Maserati Davide Grasso, e ai rappresentanti della direzione risorse umane, tra cui Xavier Chereau e Giuseppe Manca.

Fiducia assoluta nel futuro di Maserati

Tavares ha espresso una “fiducia assoluta” nel successo futuro di Maserati, sottolineando il “duro lavoro” svolto in una “delicata transizione”. Ha spiegato che questa fiducia si basa su diversi fattori chiave, come il “lancio di versioni elettriche di prodotti esistenti” e lo sviluppo di “nuovi, fantastici prodotti” tra cui la MC20, la Granturismo e la Grecale. Quest’ultima sarĂ  disponibile con motorizzazioni elettriche, termiche e ibride. Inoltre, ha menzionato le nuove versioni di Quattroporte e Levante, attualmente “in fase di preparazione”, come ulteriori esempi del continuo investimento in innovazione e sviluppo.

Carlos Tavares
Carlos Tavares

Nessuno scorporo da Stellantis

Uno dei punti principali della lettera di Tavares è stato l’impegno a mantenere Maserati all’interno del gruppo Stellantis, rigettando categoricamente qualsiasi ipotesi di scorporo. “La nostra visione per Maserati è unica: essere e rimanere l’unico marchio di veicoli completamente disegnati, progettati, sviluppati e prodotti in Italia”, ha dichiarato. Tavares ha inoltre evidenziato i “grandi passi avanti” fatti a livello commerciale, citando l’espansione nel mercato del lusso della Corea e il consolidamento della presenza in Giappone. Ha espresso piena fiducia nei “team altamente qualificati e motivati” di Maserati e nello “spirito costruttivo dei partner sindacali”, convinto che queste forze congiunte riusciranno a completare con successo l’attuale fase di transizione, trasformando Maserati in un “faro di innovazione nei prodotti, eccellenza nel servizio e leadership nella redditivitĂ ”.

Le reazioni di Rocco Palombella

La risposta di Tavares è stata accolta con favore da Rocco Palombella, che aveva inizialmente espresso preoccupazioni su diversi aspetti, tra cui la chiusura della fabbrica di Grugliasco, la dismissione dell’Innovation Lab di Modena, lo stop alla produzione della Levante a Mirafiori e l’introduzione della cassa integrazione per migliaia di lavoratori. Palombella ha riconosciuto la “sensibilitĂ ” dimostrata da Tavares verso il marchio Maserati, ma ha anche sottolineato che le dichiarazioni, pur “positive”, non sono state “esaustive” e non sono riuscite a dissipare del tutto le “preoccupazioni” sul futuro del marchio.

Autovelox
Leggi anche
Autovelox, maxi sequestro in tutta Italia: T-Exspeed non conformi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News7 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News9 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto piĂą vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto piĂą...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News10 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News12 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News13 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News14 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News15 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News16 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrĂ  prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel