Seguici su

News

Maserati MC20 Folgore: la prima sportiv(issim)a del Tridente

Maserati MC20

Ampio ricorso alla fibra di carbonio, batteria a 800 volt, powertrain con tre motori: la Maserati MC20 Folgore ai raggi X.

L’appuntamento annuale con il Salone di Shanghai ha visto Maserati tra i principali protagonisti. Ai fan e agli addetti ai lavori la Casa del Tridente ha mostrato un’anteprima di due esemplari green che usciranno nei prossimi mesi, di assoluto rilievo. Oltre alla Grecale Folgore, il marchio emiliano ha svelato la conturbante Maserati MC20 Folgore. Un progetto che porta altresì la firma di un’altra eccellenza del Made in Italy, la Dallara. Nella fattispecie, il partner si è preso carico della monoscocca in fibra di carbonio, la quale differisce per ciascuna delle declinazioni della supersportiva. Nel caso della variante a zero emissioni, essa dispone di una parete posteriore rinforzata nella zona della batteria. Eppure, a dispetto della propria natura, non porta via dello spazio supplementare in confronto alla declinazione a benzina.

I progettisti hanno diversificato la monoscocca a seconda della versione, in termini di tipologia e quantità impiegata in ciascuna area. Nel caso della Maserati MC20 Folgore, i costruttori si sono occupati della resistenza e della protezione sul retro, ovvero nell’area dove alloggia la batteria a 800 volt, una produzione interna, affidata all’Innovation Lab. Prego? Sì, avete capito bene: anziché sotto l’abitacolo, come di consueto, si è preferito collocare l’accumulatore dietro. Una scelta dipesa dal desiderio di mantenere la seduta molto bassa. Del resto, la natura della Maserati MC20 è una supercar e, in quanto tale, il comfort a bordo esercita un ruolo chiave.

Il torque vectoring riscriverà gli standard

In confronto alla GranTurismo, i tecnici hanno messo mano sulle celle, soggette a una differente ripartizione, al fine di esaltare i valori da sportiva. Se sotto il profilo estetico dovrebbe restare pressoché invariata, merita, invece, un capitolo a parte il powertrain, composto in totale da tre motori, di cui uno all’avantreno e due al retrotreno. Il controllo supererà ogni precedente – fanno, infine, sapere dall’azienda – grazie ai progressi compiuti con il torque vectoring.

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
Leggi anche
Mercedes-Benz, Källenius snobba gli e-Fuel: “meglio le elettriche”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport16 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News17 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News17 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News18 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News18 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News22 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News23 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel