Seguici su

News

Maserati, altro che crisi: la nuova auto è cattiva e potente

Ritorno della Maserati

Un’auto storica torna in vendita. Maserati ha raccolto l’eredità di un modello top.

Il marchio italiano Maserati potrebbe stare affrontando quella che è una vera crisi che mette a tutti gli effetti a repentaglio la sopravvivenza stessa di uno dei marchi storici più importanti e longevi del nostro paese. Il Tridente stando ad alcune fonti negli ultimi mesi avrebbe consegnato appena 45 vetture che non sembrano affatto un numero sufficiente per una casa che produce vetture in serie, non importa se sportive di lusso.

Ovviamente il Gruppo Stellantis ha preso molto seriamente la questione ed ha vari piani di rilancio per l’azienda e per salvare i posti di lavoro dei dipendenti, dato che spostare alcuni operai all’estero per lavorare ad altri modelli di altri marchi è purtroppo solo una soluzione transitoria che non risolverebbe del tutto la situazione. Lanciare nuovi modelli, puntare sulla transizione elettrica e incentivare i clienti ad abbracciare il futuro sono le chiavi per restare a galla sul mercato.

La casa ha svelato da poco l’erede di uno dei suoi bolidi più imponenti e potenti dal punto di vista delle prestazioni e quello che emerge è decisamente eccitante. Andiamo a scoprire la vettura che potrebbe sicuramente contribuire a risollevare la crisi della casa produttrice del Tridente nei prossimi anni.

Maserati, un ritorno attesissimo

Il festival di Goodwood che si è tenuto tra il 10 ed il 13 luglio è stato una vetrina importantissima per tanti costruttori di auto sportive e di lusso. Per esempio Alpine ha svelato la sua prima auto elettrica da rally, una versione speciale della A290 che costa una base di 59.900 euro ed offre caratteristiche innovative come un sistema per imitare il rombo di un motore termico.

Auto elettrica Maserati
La Maserati MCPURA (Maserati Media Press) -www.Mondo-Motori.it

Anche Maserati però aveva un asso nella manica futuristico: ha infatti mostrato a tutti la sua nuova Supercar Maserati MCPURA che dovrà raccogliere l’eredità della MC20, l’ultima grande Supercar ad alte prestazioni della casa. L’azienda ha mostrato con orgoglio il nuovo motore Nettuno con 630 cavalli V6, uno straordinario propulsore che spinge la vettura pesante oltre una tonnellata e mezzo a velocità degne di una Supercar.

Immacolata, poi, la rinomata estetica classica dell’azienda italiana che monterà sul modello delle portiere ad Ala di gabbiano chiamate coerentemente Butterfly. Il telaio assemblato con materiali di ultima generazione contribuisce a rendere l’auto solida e robusta. Non sappiamo se e quando il modello entrerà in produzione ma una vettura del genere era fondamentale per permettere al brand italiano di recuperare visibilità in un momento così difficile.

Nuovo congegno multe
Leggi anche
Arriva il sistema ‘Captur’ in Italia: automobilisti e centauri non hanno più scampo, rileva TUTTO!

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News52 minuti ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News21 ore ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News21 ore ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News22 ore ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport23 ore ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News24 ore ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Sta per arrivare la mappa degli autovelox: cosa sappiamo

Cosa sappiamo sulla mappa degli autovelox? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa tematica. Il caos delle...

traffico traffico
News2 giorni ago

Traffico in Italia: il vero problema è la carenza di parcheggi

Il traffico in Italia sembrerebbe essere così congestionato per via della carenza di parcheggi: ecco lo studio. A differenza delle...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Da agosto, nuovi dazi del 30% annunciati da Trump: ecco per chi

A partire dal mese di agosto, entreranno in vigore dei nuovi dazi emessi da Trump. La percentuale sarà del 30%....

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

F1, futuro di Christian Horner: non solo Ferrari pensa all’ex Red Bull

Dopo l’addio alla Red Bull, il futuro di Christian Horner resta incerto ma centrale nel paddock. Alpine possibile destinazione, ma...

Nuova Aston Martin Vantage S Nuova Aston Martin Vantage S
News2 giorni ago

Aston Martin: la nuova Vantage S è ancora più aggressiva

La nuova supercar inglese arriva a quota 680 CV con modifiche tecniche e aerodinamiche mirate. Debutta a fine 2025 in...

Advertisement
Advertisement
nl pixel