Seguici su

News

Mazda: la “visione” del futuro elettrico in una coupé sportiva

Mazda Vision Study Model

Per offrire uno spaccato del suo futuro elettrico, Mazda ha diffuso l’immagine di una nuova coupé sportiva dalla silhouette filante.

Per ora si tratta di un semplice esercizio stilistico. Ciononostante, il nuovo teaser diffuso dalla Mazda ritraente una inedita coupé sportiva può essere un assaggio del nuovo corso che la Casa di Hiroshima intende affrontare.

Quale sia la strada intrapresa dai designer è difficile stabilirlo al momento attuale. La vettura non sembra aver punti in comune con la Vision Concept mostrata ai visitatori del Salone di Tokyo nel 2017. A caratterizzarla è una silhouette filante, in particolare nel “lato B”, dove risaltano le fiancate muscolose, il grande lunotto e i curiosi gruppi ottici.

Le immagini sono state diffuse durante un incontro sul piano industriale. Il numero uno di Mazda, Akira Marumoto, ha stabilito, insieme al resto del management, di adottare delle “modifiche significative” rispetto a quanto inizialmente concordato. La rivisitazione delle strategie dipende dai forti scossoni avvenuti nell’ultimo periodo, segnato da una perenne incertezza, e dalle decisioni assunte dalle istituzioni sull’automotive.

Alla luce dello scenario attuale, il Costruttore porrà in pratica varie iniziative per la decarbonizzazione, con il proposito della carbon neutrality per il 2050. Inoltre, lavoreranno sulla razionalizzazione dei costi e il perfezionamento dell’intera catena del valore e degli approvvigionamenti. In termini di elettrificazione sono stati stanziati oltre 10 miliardi di euro per dare un’accelerata al processo di transizione ecologica e favorire la flessibilità.

Programma a tre fasi

Da qui alla fine del decennio Mazda seguirà un programma costituito da tre fasi. Fino al 2024 cercherà di capitalizzare le risorse tecnolighe in suo possesso per ridurre l’impatto ambientale e, pure mediante la nuova architettura Multi-Solution Scalable Architecture, garantirà una “una varietà di soluzioni, tra cui motori termici, sistemi ibridi e propulsori alimentari da biocarburanti.

Nella seconda (2025-2027) si rafforzerà l’impegno sull’elettrificazione con l’esordio di un nuovo powertrain ibrido e di veicoli a batteria. Nella terza cercherà di aumentare le vendite di bev per conseguire un mix globale compreso tra il 25 e il 40 per cento. 

Incentivi Auto
Leggi anche
Incentivi, Unrae lancia appello al Governo: “fino al 2026”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport12 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News13 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News14 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News18 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News19 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News20 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News21 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News22 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel