Seguici su

News

La Fiat 126 diventa elettrica: il ritorno di un’auto mitica

Fiat 126 Vision MA-DE Studio

MA-DE Studio ha reinterpretato un’icona dell’automobilismo italiano, prendendo ad esempio cosa viene proposto Oltralpe con la Renault 5 e la Twingo.

Nata come erede della mitica Fiat 500, la Fiat 126 debuttò nel 1972 diventando subito un’icona del design automobilistico italiano. Con i suoi 311 cm di lunghezza, appena 14 cm in più del Cinquino, si adattava perfettamente alle esigenze di mobilità dell’epoca. Dotata di un motore posteriore bicilindrico da 600 cc e 23 CV, introdusse innovazioni significative come il cambio con marce sincronizzate (esclusa la prima) e il serbatoio spostato nella parte posteriore per migliorare la sicurezza.

La Fiat 126 ebbe una carriera lunghissima, con oltre 4,5 milioni di unità prodotte, soprattutto in Polonia, dove rimase in produzione fino al 2000 per il mercato locale. Con il suo grande successo di vendite risollevò le sorti della Fiat, sostituendo la 500R le cui vendite all’inizio degli anni Settanta cominciavano a stagnare.

Una reinterpretazione moderna: stile e sostenibilità

Oggi, l’iconica Fiat 126 rivive grazie al progetto dello studio di design italiano Ma-De Studio. Ispirata alla semplicità e alla funzionalità dell’originale, questa reinterpretazione unisce linee classiche a dettagli moderni. La carrozzeria mantiene superfici levigate e il caratteristico cofano piatto, ma si arricchisce di fari anteriori a LED e ruote più grandi con finiture cromate.

Fiat 126 Vision MA-DE Studio
Fiat 126 Vision MA-DE Studio

Il paraurti anteriore cromato lascia spazio a un look più pulito, mentre le portiere sono prive di maniglie, in linea con le tendenze contemporanee. La grande novità è sotto il cofano: la 126 Vision è immaginata come una citycar elettrica, eliminando il tappo del serbatoio e adattandosi alla mobilità sostenibile del futuro.

Ma-De Studio: tradizione e innovazione

Il progetto 126 Vision nasce da Ma-De Studi, fondato dai designer italiani Matteo Destro e Paolo Deganello. Con un approccio che combina design contemporaneo e rispetto per la tradizione, lo studio è rinomato per la progettazione di abitazioni, spazi pubblici e arredi, tutti caratterizzati da una forte attenzione ai dettagli e all’uso di materiali naturali. Ma-De Studio si distingue inoltre per il suo impegno verso la sostenibilità, integrando soluzioni ecologiche e funzionali in tutti i suoi progetti.

Fiat 126 Vision MA-DE Studio
Fiat 126 Vision MA-DE Studio

Con la 126 Vision, lo studio celebra un’icona del passato proiettandola nel futuro, dimostrando come design e innovazione possano convivere armoniosamente. Al momento il progetto della nuova 126 è solo un esercizio di stile, ma chissà che Stellantis non decida di seguire l’esempio che viene dalla Francia, dove, dopo la Renault 5, sono pronte a sbarcare sul mercato anche le nuove Renault 4 e Twingo elettriche.

testata motore
Leggi anche
Stellantis, problemi ai motori: arriva la piattaforma per i risarcimenti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News3 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport9 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News10 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News11 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel