Seguici su

News

L’UE mette in guardia chi ha acquistato questi modelli di auto: hanno una falla di sicurezza, 5 marchi coinvolti

Richiamo auto

L’Unione Europea ha recentemente lanciato un’importante allerta sulla sicurezza riguardante alcuni modelli di auto.

L’Unione Europea ha recentemente lanciato un’importante allerta sulla sicurezza riguardante alcuni modelli di auto, evidenziando come un difetto di fabbricazione possa mettere a rischio la vita degli occupanti. Questa comunicazione coinvolge cinque marche ben note: BMW, Kia, Polestar, Volkswagen e Volvo, e sottolinea l’importanza di prestare attenzione a queste segnalazioni, specialmente per chi possiede veicoli di questi produttori.

Problemi di sicurezza nei modelli BMW

Il primo produttore coinvolto è BMW, che ha segnalato problemi di sicurezza nei modelli X1 e iX1, prodotti tra settembre e ottobre 2024. La questione riguarda specificamente il montante B dell’auto, il quale, a causa di materiali inadeguati, non garantisce un’adeguata protezione in caso di incidente. Questo difetto è particolarmente preoccupante, in quanto potrebbe compromettere la sicurezza dei passeggeri. In Spagna, si stima che circa 1.200 veicoli siano affetti da questo problema, rendendo necessario un intervento immediato per evitare conseguenze potenzialmente tragiche.

Per quanto riguarda Kia, i modelli interessati includono il Sorento, Cerato e Optima, fabbricati tra il 2010 e il 2013. In questo caso, il rischio principale è legato a possibili incendi a causa di perdite di liquido dei freni, che possono generare cortocircuiti, creando una situazione di pericolo per conducenti e passeggeri. Si stima che fino a 5.000 auto possano essere colpite, sottolineando l’importanza di una rapida comunicazione tra il produttore e i proprietari.

Anche Polestar, un marchio relativamente nuovo, è stato segnalato per difetti in modelli fabbricati nel 2024 e 2025. Qui, il problema riguarda il sistema dei freni, che potrebbe guastarsi durante l’utilizzo della funzione ‘one pedal drive’, compromettendo la capacitĂ  di frenata del veicolo e mettendo a rischio la sicurezza degli occupanti. La Commissione Europea ha stimato che fino a 700 auto possano essere coinvolte in questa problematica.

Volkswagen ha ricevuto due avvisi distinti per il modello Tiguan Allspace, fabbricato tra novembre 2018 e febbraio 2019. Le problematiche segnalate riguardano le parti dell’impianto di gonfiaggio dell’airbag, che rischiano di staccarsi al momento dell’attivazione, esponendo gli occupanti a gravi lesioni. Inoltre, per il modello Tayron, l’allerta è stata estesa a tutte le auto prodotte a gennaio 2025, poichĂ© potrebbe verificarsi un malfunzionamento dell’airbag del passeggero in caso di incidente. Anche in questo caso, i veicoli coinvolti sono stimati in circa 500 unitĂ .

Infine, Volvo è il marchio con il maggior numero di veicoli colpiti, con una gamma di modelli che include S60, V60, XC60, S90, V90, XC90, EC40, XC40 ed EX40 ibridi ricaricabili ed elettrici, tutti fabbricati tra il 2020 e il 2024. Anche per Volvo, la problematica principale riguarda il sistema dei freni, che può guastarsi quando si utilizza la funzione ‘one pedal drive’, coinvolgendo fino a 20.000 veicoli.

Cintura di sicurezza
Leggi anche
Cintura di sicurezza, sai che la indossi nel modo sbagliato? Rischi pure la multa!

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News5 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News7 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News8 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport13 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perchĂ© Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News15 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarĂ  una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierĂ  a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è giĂ  sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel