Seguici su

News

Luca Maestri, ecco chi è il possibile futuro CEO di Stellantis

stellantis

L’italiano è il favorito per guidare Stellantis. L’arrivo mira a risolvere le sfide negli USA. Smentite le voci sulla buonuscita di Tavares.

Luca Maestri, manager italiano, potrebbe diventare il nuovo CEO di Stellantis nel 2025. L’arrivo di Maestri rappresenterebbe una risposta alle recenti difficoltà di Stellantis, in particolare nel mercato statunitense, considerato storicamente quello più redditizio, ma dove il gruppo ha registrato un crollo delle vendite e un eccesso di scorte.

La profonda conoscenza di Maestri del mercato USA potrebbe essere cruciale per affrontare queste criticità. Tuttavia, il condizionale resta d’obbligo: altri nomi, come Luca de Meo (Renault Group), Maxim Picat ed Edouard Peugeot, sono ancora in lizza per la carica di CEO. Maestri sembra però il candidato favorito per la scelta definitiva di John Elkann grazie alla sua esperienza finanziaria e tecnologica, oltre che per la sua visione strategica di lungo termine.

Chi è Luca Maestri ex CFO di Apple

Ma ora scopriamo chi è Luca Maestri, nato a Roma nel 1963, è un manager di comprovata esperienza, con una carriera che lo ha visto protagonista in General Motors, Nokia Siemens Networks, Xerox e, negli ultimi dieci anni, in Apple dove è approdato nel 2013. Durante il suo mandato a Cupertino, dove ha ricoperto la carica di CFO, ha contribuito alla straordinaria crescita finanziaria dell’azienda, portandola a una capitalizzazione di oltre 3.000 miliardi di dollari.

Il suo approdo in Stellantis sarebbe una mossa strategica simile a quella adottata per Ferrari, con l’obiettivo di rilanciare il gruppo puntando su un esperto di tecnologie e profondo conoscitore del mercato statunitense, cruciale per il colosso automobilistico.

Indiscrezioni e polemiche sulla liquidazione di Tavares

La transizione non è priva di polemiche. Dopo le dimissioni di Carlos Tavares, voci su una presunta buonuscita da 100 milioni di euro hanno suscitato indignazione tra politici e opinione pubblica, soprattutto in un momento di crisi per molti lavoratori del settore. Stellantis ha smentito categoricamente tali cifre, definendole “imprecise e lontane dalla realtà”. Nel frattempo, cresce la pressione su John Elkann affinché chiarisca la situazione in Parlamento, anche se il presidente di Stellantis non sembra intenzionato a farlo. La vicenda resta aperta, mentre il gruppo si prepara a una nuova era sotto una possibile guida italiana.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
Leggi anche
F1, Gran Premio di Abu Dhabi 2024: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News7 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News7 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News8 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News10 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News11 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News13 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel