Seguici su

News

Luca De Meo, quanto guadagnerà in più dal passaggio da Renault a Kering

Guadagno Luca De Meo

Luca De Meo, noto manager italiano, è stato ufficialmente nominato nuovo amministratore delegato di Kering.

Luca De Meo, noto manager italiano, è stato ufficialmente nominato nuovo amministratore delegato di Kering, il gruppo francese leader nel settore del lusso proprietario di marchi prestigiosi come Gucci e Bottega Veneta. La sua nomina, che sarà effettiva a partire dal 15 settembre, segna un passaggio significativo dalla sua lunga carriera nell’industria automobilistica a una nuova sfida in un ambito molto differente, ma altrettanto competitivo.

La nuova sfida professionale di Luca De Meo nel lusso

Dopo aver lasciato la guida di Renault, dove aveva guidato la casa automobilistica francese fuori da una crisi profonda, Luca De Meo si appresta a prendere le redini di Kering con l’obiettivo di rilanciare le performance del gruppo in un momento di crescita rallentata. François-Henri Pinault, attuale CEO e presidente del consiglio di amministrazione, lascerà la carica di amministratore delegato pur mantenendo la presidenza, cedendo così il passo al manager italiano.

La reazione dei mercati è stata immediata e positiva: l’annuncio ha provocato un balzo del titolo Kering in Borsa del +11,8%, un chiaro segnale che il mercato vede in De Meo la figura giusta per imprimere una nuova spinta al colosso del lusso. Il manager ha espresso entusiasmo per la nuova sfida, sottolineando la sua fiducia nella forza dei marchi e nelle competenze delle persone che compongono il gruppo. «Sono convinto che insieme continueremo a fare di Kering un attore fondamentale nel settore del lusso», ha dichiarato.

Il passaggio da Renault a Kering rappresenta non solo un cambio di settore, ma anche un significativo salto di livello dal punto di vista retributivo. Secondo quanto riportato da fonti economiche, nel 2022 Luca De Meo ha percepito un compenso complessivo di circa 3,2 milioni di euro, includendo parte fissa e bonus legati ai risultati ottenuti. Con l’assunzione in Kering, il suo stipendio annuale dovrebbe salire fino a circa 4,5 milioni di euro, quasi il doppio rispetto all’ultimo incarico.

Questa cifra, tuttavia, è solo una parte della retribuzione complessiva che i top manager del lusso possono raggiungere. François-Henri Pinault, ad esempio, nel 2022 ha guadagnato circa 8,8 milioni di euro, mentre nel 2018 aveva ottenuto un bonus pluriennale da oltre 18 milioni di euro. Per assicurarsi un profilo di alto livello come quello di De Meo, Kering probabilmente ha dovuto mettere sul tavolo un’offerta economica molto competitiva, presumibilmente con un compenso base in doppia cifra milioni e bonus legati agli obiettivi di crescita e redditività.

L’arrivo di Luca De Meo rappresenta un segnale di cambiamento e di rafforzamento della strategia di Kering in un mercato del lusso che, pur restando solido, ha mostrato segni di rallentamento. Il manager italiano ha dimostrato in Renault una capacità di gestione orientata al rilancio e all’innovazione, elementi che saranno cruciali per mantenere e accrescere la posizione di leadership di Kering a livello globale.

Acura TLX Type S, Sport Sedan
Leggi anche
Honda, problemi ai freni: centinaia di migliaia di auto richiamate

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport9 ore ago

F1, Gran Premio Italia 2025: risultato

L’olandese torna al successo dopo 112 giorni, Norris e Piastri sul podio tra le polemiche. Leclerc quarto, Ferrari lontana dalla...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News2 giorni ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News2 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News2 giorni ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport3 giorni ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News3 giorni ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News3 giorni ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News3 giorni ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News3 giorni ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News4 giorni ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport4 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News4 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel