Seguici su

News

Lotus Theory 1: concept elettrica da 1.000 CV con innovazioni avanzate

Lotus Theory 1

La Lotus Theory 1, un concept elettrico da 1.000 CV che anticipa il futuro dell’automobilismo con guida autonoma di Livello 4.

La Lotus Theory 1 rappresenta un importante passo verso il futuro dell’automobile. Questa concept car elettrica è il manifesto di un nuovo design che unisce innovazione e prestazioni elevate, mantenendo intatta la filosofia del marchio britannico. Con i suoi 1.000 CV e una piattaforma tecnologica all’avanguardia, la Theory 1 anticipa le linee guida per i futuri modelli di serie della Lotus.

Lotus Theory 1
Lotus Theory 1

Materiali innovativi e tecnologie all’avanguardia

Una delle caratteristiche distintive della Lotus Theory 1 è l’uso di materiali innovativi e tecnologie all’avanguardia. Il progetto prevede l’impiego del Lotuswear, un tessuto adattivo sviluppato in collaborazione con Motorskins. Questo materiale copre volante e altre superfici interne, consentendo di trasmettere impulsi personalizzati ai passeggeri, creando un’esperienza di guida immersiva e interattiva.
Inoltre, la collaborazione con Carbon e Kef ha portato allo sviluppo di poggiatesta stampati in 3D dotati di sistema audio binaurale avanzato. Questo sistema consente a ciascun passeggero di vivere un’esperienza sonora unica, grazie alla tecnologia di noise cancelling e alla gestione individuale dell’audio. Questi dettagli mettono in luce l’attenzione della Lotus verso il comfort e l’esperienza utente.

Anche l’estetica non viene trascurata: gli Oled esterni dialogano con passeggeri e altri automobilisti, fondendo funzionalità e minimalismo in un design futuristico. Tutti questi elementi dimostrano l’impegno della casa inglese nell’innovazione tecnologica, senza compromettere l’eleganza tipica del marchio.

Lotus Theory 1, interni
Lotus Theory 1, interni

Prestazioni eccezionali e guida autonoma

La Theory 1 non è solo una concept car elettrica esteticamente affascinante, ma offre anche prestazioni eccezionali. Con 1.000 CV, una batteria da 70 kWh e un peso inferiore ai 1.600 kg, questa vettura può accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 2,5 secondi. Il tutto con un’autonomia di circa 400 chilometri, rendendola non solo potente ma anche adatta alla guida quotidiana.

Sul fronte della sicurezza e della guida autonoma, la Lotus Theory 1 è equipaggiata con un sistema di guida autonoma di Livello 4. Grazie a 4 Lidar, 6 telecamere e vari radar, l’auto è in grado di monitorare l’ambiente circostante su un raggio di 200 metri. L’interno è arricchito da schermi Led e laser che proiettano informazioni direttamente sul parabrezza, riducendo le distrazioni e migliorando l’attenzione del conducente.

biocarburanti
Leggi anche
Prezzi carburanti settembre 2024: benzina e diesel

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News5 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News5 ore ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News6 ore ago

Benzina e diesel: cosa emette più emissioni? Ecco la risposta

Cosa emette più emissioni tra diesel e benzina? Ecco la risposta fornita all’interno di questo articolo di approfondimento. Visti i...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News6 ore ago

Tesla Supercharger, ecco come usarlo anche per altri veicoli

Come si usa il Tesla Supercharger per gli altri veicoli? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Si era già...

batterie elettriche batterie elettriche
News7 ore ago

Batterie allo stato solido, proposto un nuovo approccio alla materia

Recentemente è stato proposto un nuovo approccio alla materia delle batterie allo stato solido: scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News7 ore ago

Guida autonoma, ecco le novità in arrivo in Europa

In questo articolo scopriremo quali novità l’Unione Europea ha intenzione di introdurre riguardo la guida autonoma. Nonostante i problemi riscontrati...

News9 ore ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News14 ore ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

News18 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide1 giorno ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News1 giorno ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel