Seguici su

News

Italia protagonista nella corsa al litio

miniera litio

L’Italia è protagonista nella corsa al litio. I giacimenti nella nostra penisola hanno attirato anche l’interesse di multinazionali.

Mai come in questo preciso momento storico l’Europa presta attenzione alle potenzialità territoriali circa la presenza del litio. La risorsa, determinate per le prospettive elettrificate di vari comparti, compreso quello automobilistico, deve in qualche modo essere recuperata, nel rispetto dell’ecosistema, a caccia di un equilibrio in grado di favorire il rallentamento del cambiamento climatico. Lungo la nostra penisola sono peraltro individuabili dei ‘filoni’ di litio: Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Sardegna e Sicilia sarebbero le regioni ove, previa autorizzazione, le aziende del settore hanno la facoltà di intervenire.

Stando alle rilevazioni dell’European Geothermal Energy Council, lo Stivale è in grado di far fronte ad almeno un quarto del fabbisogno di litio al 2030 disciolto nell’acqua delle salamoie geotermiche del Vecchio Continente. Ecco perché la società tedesco-australiana Vulcan Energy si sarebbe già attivata per consolidare e rafforzare la sua presenza nel Belpaese. All’inizio del 2022 la relativa controllata italiana si è accaparrata un primo nulla osta per cercare il litio nelle salamoie di Cesano, nei pressi del lago di Bracciano. Invece, la Enel ha messo nel mirino la Toscana, più precisamente Lardarello: lì il litio sarebbe ‘incastonato’ nel granito.

Il cuore del dibattito

Secondo quanto riporta il Resto del Carlino, Francis Wedin, fondatore e amministratore delegato di Vulcan Energy, ha annunciato: “Dopo un’ampia revisione geologica abbiamo identificato un’area in Italia con indicazioni positive di portata, grado storico di litio e temperatura del serbatoio geotermico, che potrebbe essere favorevole al metodo Vulcan di utilizzare il calore rinnovabile per estrarre litio per il mercato europeo dei veicoli elettrici”.

Al solito, il dibattito finale avverrà tra ambientalisti e interventisti. La situazione geopolitica supporta la tesi dei secondi, sicché la materia prima è ora in mano alla Cina; estrarla costituirebbe una via per conservare una indipendenza energetica. A frenare l’Italia ci pensa, però, la consueta burocrazia. Proprio questo ostacolo rischia di scoraggiare le compagnie private dal proporre iniziative, da cui l’eventuale creazione di tanti nuovi posti di lavoro.

rally
Leggi anche
Mondiale WRC: in Sardegna brilla la stella di Tanak

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Bridgestone, concept pneumatico per rover lunari Bridgestone, concept pneumatico per rover lunari
News35 secondi ago

Rivoluzione Bridgestone: ecco i nuovi pneumatici in acciaio

Rivoluzione totale all’interno del team di Bridgestone: in arrivo dei nuovi pneumatici realizzati in acciaio. In seguito alla crisi automotive...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News31 minuti ago

Riforma constatazione amichevole: sospiro di sollievo per gli automobilisti

Riguardo la riforma constatazione amichevole, gli automobilisti potranno finalmente tirare un sospiro di sollievo. Nonostante i dati sugli incidenti portino...

ragazza taxi ragazza taxi
News1 ora ago

Milano, scandalo tassisti: i trasgressori rischiano la licenza

A causa dello scandalo tassisti insorto già da un po’ di tempo, i trasgressori del capoluogo lombardo rischiano la loro...

barili petrolio barili petrolio
News2 ore ago

Il petrolio sprofonda, ma il prezzo alla pompa no: ecco perché

Esiste una spiegazione del perché il petrolio sprofonda ma il prezzo alla pompa no? A quanto pare sì, e ve...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport4 ore ago

F1, in Bahrain nuovi aggiornamenti per la Ferrari SF-25: cosa cambia

Previsto un nuovo fondo per la SF-25 per alimentare la speranza di rilancio dopo un inizio stagione complicato. Ecco cosa...

Nuova Toyota GR Corolla 2025 Nuova Toyota GR Corolla 2025
News5 ore ago

Sorpresa Toyota: questa Corolla è un mostro da 4 ruote

Tra modifiche aerodinamiche, nuove gomme sportive e un possibile assetto a due posti, la hot hatch giapponese punta tutto sulla...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News6 ore ago

Dacia, in arrivo il modello che tutti aspettavano

Dacia punta a rivoluzionare il segmento delle compatte con due nuovi modelli in arrivo nel 2026: motorizzazioni flessibili, design da...

Toyota, teaser nuova berlina elettrica Toyota, teaser nuova berlina elettrica
News7 ore ago

Toyota pronta alla svolta elettrica? Nuovo obiettivo entro il 2027

Entro il 2027 potrebbero arrivare diversi nuovi modelli a batteria. Obiettivo: produrre un milione di EV all’anno. Dopo anni di...

gommista cambio gomme gommista cambio gomme
News8 ore ago

Tutto sul cambio gomme estive 2025: date, costi e come evitare sanzioni

Dal 15 aprile si può passare alle gomme estive: ecco cosa prevede la legge, quali sanzioni si rischiano e le...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari in difficoltà: il commento di Hamilton e Leclerc dopo il GP del Giappone

A proposito delle recenti difficoltà della Ferrari, il commento dei diretti interessati Hamilton e Leclerc non è tardato ad arrivare....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

La casa automobilistica BYD si sta preparando a diventare il primo costruttore di auto elettriche al mondo: ecco il motivo....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Multe e bollo auto: l’incredibile cifra che gli italiani non pagano ogni anno

Le cifre correlate alle multe per il bollo auto sono stratosferiche. Scopriamo insieme a quanto ammonta la somma in questione....

Advertisement
Advertisement
nl pixel