Seguici su

News

Lexus: torna il cambio manuale sulle elettriche

Lexus RZ 450e

La Casa giapponese annuncia i piani per il futuro, auto elettriche e piacere di guida alla base.

Pascal Ruch, responsabile di Lexus Europe, parlando delle strategie future del marchio giapponese ha dichiarato: “Tutto lo sviluppo futuro sarà basato sul principio di sfruttare l’elettrificazione per reinventare l’esperienza di guida. Vogliamo che i nostri veicoli siano davvero piacevoli da guidare”.

Nonostante le future tecnologie di Lexus saranno utilizzate principalmente nei SUV e nei crossover, finiranno anche nelle supercar del futuro, basate sul concept Lexus Electrified Sport, che beneficeranno maggiormente di questo cambiamento radicale.

Lexus RZ Full Electric il primo modello completamente elettrico

Ad esempio, la prossima Lexus RZ 450e promette un’efficienza leader del segmento di 16,8 kWh per 100 chilometri, che dovrebbe tradursi in circa 400 km di autonomia WLTP con una batteria di medie dimensioni.

Lexus ha introdotto il SUV ibrido RX 400h nel 2005 e ha trascorso quasi due decenni di esperienza nel rendere le batterie più piccole ed efficienti, aiutata anche dall’esperienza della controllante Toyota. Inoltre, il nuovo RX Hybrid ha una batteria bipolare al nichel-metallo idruro che aumenta l’uscita di ciascuna cella del 70%, consentendo l’erogazione di più potenza senza la necessità espandere le dimensioni della batteria.

La nuova RZ dovrebbe essere in grado di mantenere il 90% della sua capacità della batteria nel corso di dieci anni di utilizzo, secondo Lexus, questo perché un sistema di monitoraggio rileverà qualsiasi riscaldamento insolito a livello di singola cella, il refrigerante non conduttivo viene utilizzato per ridurre il rischio di incendio e il design della batteria riduce al minimo il degrado.

Obiettivo, migliore esperienza di guida

Il sistema DIRECT4 della RX 500h e della RZ 450e è in grado di bilanciare la coppia inviata a ciascun assale per la migliore trazione possibile in tutte le condizioni. Ciò migliorerà anche il comfort di marcia, in particolare per le persone sui sedili posteriori, nonché “all’accelerazione lineare e al miglioramento della postura in curva del veicolo”.

One Motion Grip, un sistema steer-by-wire che elimina il collegamento meccanico tra il volante e le ruote anteriori, è un’altra innovazione esclusiva Lexus. Poiché saranno necessarie meno manovre in spazi ristretti, l’esperienza di guida sarà notevolmente migliorata. Ciò aprirà la porta alla possibilità di utilizzare diverse mappature del volante per regolare il movimento in base alle esigenze situazionali. Secondo Lexus, il sistema apporterà automaticamente piccole correzioni quando si viaggia su terreni irregolari.

Cambio manuale: un ritorno al passato

La nuova Lexus UX 300e viene utilizzata per testare una trasmissione manuale progettata per auto elettriche. Inoltre, il produttore afferma che all’interno dell’abitacolo sarà collocato un vero e proprio pedale della frizione, che consentirà una sorta di cambio manuale e restituirà il piacere di guida che i veicoli elettrici hanno in gran parte tolto negli ultimi anni.

Non è chiaro in questo momento come funzioni effettivamente e se cambierà effettivamente l’erogazione o se fornirà semplicemente un optional minore e inefficace.

Alpine A110 R
Leggi anche
Alpine A110 R: annunciato il prezzo oltre i 100 mila euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport4 ore ago

Ferrari in difficoltà: il commento di Hamilton e Leclerc dopo il GP del Giappone

A proposito delle recenti difficoltà della Ferrari, il commento dei diretti interessati Hamilton e Leclerc non è tardato ad arrivare....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News5 ore ago

BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

La casa automobilistica BYD si sta preparando a diventare il primo costruttore di auto elettriche al mondo: ecco il motivo....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News5 ore ago

Multe e bollo auto: l’incredibile cifra che gli italiani non pagano ogni anno

Le cifre correlate alle multe per il bollo auto sono stratosferiche. Scopriamo insieme a quanto ammonta la somma in questione....

Caffe, chicchi tostati Caffe, chicchi tostati
News6 ore ago

Caffè in auto: ecco il nuovo trend con benefici sorprendenti

Quali sono i benefici del caffè in auto? Scopriamoli insieme in questo articolo che descrive una rinomata tendenza di settore....

Donald Trump Donald Trump
News6 ore ago

Dazi USA: ecco quali sono i costruttori più colpiti

Siamo tutti a conoscenza dei danni provocati dai dazi USA. Ma quali sono i costruttori più colpiti in assoluto? Approfittando...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News8 ore ago

Dazi Trump, il ministro Urso: “Dobbiamo evitare di farci male da soli”

Il ministro Urso chiede la sospensione del Green Deal dopo i dazi USA di Trump. Europa divisa tra cautela e...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News9 ore ago

Italia, auto elettriche: a marzo un segnale positivo per il mercato

Crescita significativa per le elettriche, trainate dal noleggio e dalle ibride. Tra i modelli termici, Fiat Panda resta in testa...

smog auto smog auto
News10 ore ago

Auto diesel: meglio sbarazzarsene nel 2025?

Analizziamo dati di mercato, restrizioni alla circolazione, vantaggi in termini di consumi e le novità in arrivo per capire se...

McLaren W1 McLaren W1
News11 ore ago

McLaren, tecnologia cinese sulle prossime supercar elettriche?

McLaren si apre all’elettrico grazie alla fusione con Forseven e alle tecnologie di Nio, spinta dal fondo CYVN di Abu...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News12 ore ago

Addio multe: ecco la nuova app di navigazione che segnala gli autovelox

Sfrutta al massimo Android Auto e CarPlay, migliorando la segnalazione degli autovelox e offrendo modalità avanzate di navigazione. Scopriamo prezzi,...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Advertisement
Advertisement
nl pixel