Seguici su

News

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

Lexus LFA: valore che sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti.

La Lexus LFA rappresenta un esempio di eccellenza tecnica e stilistica, progettata per competere con le migliori supercar europee. Realizzata in soli 500 esemplari, l’auto è stata sviluppata con materiali innovativi come la fibra di carbonio, che ha permesso di contenere il peso e migliorare le prestazioni. Il suo motore V10 da 4.8 litri è capace di erogare una potenza massima di 560 cavalli, garantendo un’esperienza di guida coinvolgente e senza compromessi.

La Lexus LFA non è soltanto un simbolo di velocità e potenza, ma anche un oggetto di culto per appassionati e collezionisti. Il suo design aerodinamico, combinato con un sound unico del motore, la rende un’auto immediatamente riconoscibile e desiderata. Questa vettura ha saputo conquistare un posto d’onore nel panorama automobilistico mondiale grazie a una produzione limitata e a un’attenzione maniacale ai dettagli.

L’esemplare numero 205: un pezzo da collezione a prezzo record per la Lexus LFA

Proprio l’esemplare numero 205 della Lexus LFA è stato recentemente messo in vendita, raggiungendo una valutazione che supera ogni aspettativa. Questa unità, una delle poche prodotte, si distingue per la sua condizione impeccabile e per la storia documentata, elementi che ne aumentano notevolmente il valore sul mercato delle auto d’epoca.

Lexus LFA: valore che sfiora il milione

L’esemplare numero 205: un pezzo da collezione a prezzo record per la Lexus LFA – mondo-motori.it

Il prezzo di vendita ha superato i 700.000 euro, un valore che sottolinea la crescente domanda per questo modello nel settore delle supercar da collezione. La rarità e l’esclusività dell’auto, insieme alla sua performance tecnica, rappresentano i principali fattori che giustificano questa cifra straordinaria.

Secondo gli esperti di mercato, il valore della Lexus LFA continuerà a salire nei prossimi anni, grazie anche al crescente interesse verso modelli iconici prodotti in serie limitata. La combinazione tra tecnologia avanzata, design esclusivo e un motore dal carattere inconfondibile rende questa vettura un investimento sicuro per chi desidera possedere un pezzo di storia automobilistica.

Il mercato delle supercar da collezione: tendenze e prospettive

La vendita dell’esemplare 205 della Lexus LFA si inserisce in un contesto più ampio di rivalutazione delle supercar prodotte in quantità limitate. Negli ultimi anni, infatti, molte vetture di questo tipo hanno visto il loro valore aumentare esponenzialmente, spingendo gli appassionati e i collezionisti a cercare modelli rari e ben conservati.

Questo trend è alimentato anche dalla crescente attenzione verso l’autenticità e la provenienza delle vetture, aspetti fondamentali per la valutazione economica. In questo senso, la Lexus LFA si distingue per una storia ben documentata e per un legame forte con la ricerca e lo sviluppo tecnologico del marchio giapponese.

Le case automobilistiche, consapevoli di questa dinamica, stanno sempre più spesso limitando le produzioni di modelli speciali, creando così un mercato in cui la scarsità incrementa il valore e l’attrattiva delle supercar. La Lexus LFA, con la sua tiratura contenuta e le caratteristiche uniche, si inserisce perfettamente in questo scenario, confermando il suo ruolo di vettura di culto.

Con l’aumento delle vendite a cifre record e l’interesse sempre più vivo degli investitori, la Lexus LFA si afferma non solo come un capolavoro tecnologico, ma anche come un vero e proprio asset da collezione, destinato a essere protagonista nel panorama automobilistico per molti anni a venire.

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
Leggi anche
Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News2 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News5 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News8 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News11 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News13 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News20 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie23 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News1 giorno ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 giorno ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide1 giorno ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie1 giorno ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel