News
L’evento più atteso dai guidatori di tutto il mondo: si terrà in Italia, a due passi da casa tua
È ormai alle porte il Salone Auto Torino 2025, evento che si svolgerà dal 26 al 28 settembre nelle vie e piazze del centro storico torinese.
La manifestazione, giunta a una nuova edizione, si conferma un appuntamento imperdibile per appassionati, addetti ai lavori e semplici curiosi, con una formula collaudata che trasforma il cuore della città in un palcoscenico a cielo aperto per oltre cento automobili di circa cinquanta marchi diversi.
Tra le protagoniste assolute ci saranno le ultime novità dei principali marchi europei, ma non mancheranno le case automobilistiche cinesi, che stanno conquistando sempre più attenzione nel mercato globale, anche grazie a iniziative come il contest Piemonte meets China – Turin Automotive Design Award. Questo premio valorizza i migliori progetti cinesi nati in Italia e in Europa, sottolineando l’importanza crescente dell’industria automobilistica del Dragone anche nel contesto europeo.
Il programma prevede inoltre numerosi eventi collaterali. Tra questi, spicca il grande meeting dedicato alle supercar, previsto per la mattinata di sabato 27 settembre: circa cento bolidi esclusivi attraverseranno la città partendo dalla Reggia di Venaria per arrivare in piazza Castello, passando per i portici di via Roma. Per gli appassionati di auto d’epoca, invece, domenica 29 settembre sarà possibile ammirare oltre ottanta modelli storici nel suggestivo borgo di Revigliasco, sulle colline torinesi, in occasione del concorso d’eleganza Festival Car.
Nuova Audi Q3: il SUV che unisce design e tecnologia
Tra le anteprime più attese al Salone, spicca la Nuova Audi Q3, un SUV di grande successo che si rinnova con un design dinamico e un’esperienza digitale immersiva. Il veicolo si distingue per il suo ampio e slanciato Singleframe, i profili a L con prese d’aria integrate e i proiettori anteriori sottili ed eleganti, in grado di conferire un carattere distintivo e moderno.

Nuova Audi Q3: il SUV che unisce design e tecnologia – mondo-motori.it
La parte posteriore della nuova Q3 presenta linee decise e proporzioni muscolari, con gruppi ottici posteriori raffinati e una fascia luminosa continua a LED che ne esaltano il carattere sportivo tipico della gamma Audi. All’interno, il comfort è garantito da materiali pregiati, linee pulite e un’architettura spaziosa, arricchita da tecnologie avanzate come un display panoramico e una nuova interfaccia per i comandi al volante.
Audi offre inoltre una gamma di accessori originali per personalizzare ulteriormente la vettura, rendendola unica e su misura per il guidatore.
Lancia Ypsilon HF e HF Line: eleganza sportiva e tecnologia ibrida
Un altro modello di grande interesse sarà la Nuova Lancia Ypsilon HF Line, che rappresenta la versione più audace della famiglia Ypsilon, caratterizzata da un design esterno deciso con dettagli spazzolati scuri, cerchi in lega da 17″ e l’iconico logo HF che sottolinea lo spirito sportivo della vettura.
L’abitacolo si distingue per la raffinatezza sportiva, con sedili dedicati, volante in pelle traforata e l’esclusiva interfaccia digitale S.A.L.A. La gamma motori comprende un’efficiente versione ibrida da 110 CV e una versione 100% elettrica con un’autonomia di 418 km secondo il ciclo WLTP, pensate per offrire una guida su misura tra stile e sostenibilità.
Tra le dotazioni di sicurezza e comfort disponibili figurano il climatizzatore automatico, sensori e telecamere di parcheggio, apertura e avviamento senza chiave, cruise control adattivo e guida automatica di livello 2, elementi che rendono la Ypsilon HF una proposta moderna e competitiva nel segmento delle city car premium.
Per chi desidera prestazioni più sportive, la nuova Lancia Ypsilon HF 280 CV propone un motore elettrico capace di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi. Questo modello sportivo è dotato di differenziale autobloccante Torsen e freni ALCON, con un design esterno che enfatizza l’aggressività e la presenza su strada, grazie anche a paraurti dedicati, cerchi specifici da 18” e rivestimenti maggiorati.
Le dimensioni compatte – con una lunghezza di 4.080 mm e una larghezza di 1.768 mm (1.995 mm con specchietti aperti) – assicurano agilità in città senza compromessi in termini di abitabilità e comfort.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
