Seguici su

News

Le elettriche si scontrano meno rispetto alle altre auto: ecco perché

auto elettrica

Le auto elettriche sono più sicure delle termiche: uno studio mostra una riduzione del 6% degli incidenti frontali.

Le auto elettriche offrono un vantaggio inaspettato in termini di sicurezza stradale. Un recente studio ha dimostrato che i veicoli a batteria registrano un 6% in meno di incidenti frontali rispetto alle vetture con motore a combustione interna. Questo dato, significativo per gli automobilisti, è merito delle tecnologie avanzate di assistenza alla guida, presenti soprattutto nei modelli più recenti.

Le auto elettriche sono dotate di sistemi come il mantenimento della corsia, la frenata automatica d’emergenza e i sensori per la prevenzione delle collisioni anteriori. Questi strumenti non solo aiutano a prevenire incidenti, ma migliorano anche l’esperienza complessiva alla guida, rendendola più sicura e confortevole.

Tamponamenti: il lato meno conosciuto delle auto elettriche

Nonostante il vantaggio in termini di collisioni frontali, le auto elettriche presentano una maggiore incidenza di tamponamenti. Secondo lo studio, il 36% delle riparazioni di veicoli elettrici riguarda danni posteriori, contro il 28% delle vetture termiche. Una possibile spiegazione è legata alla frenata rigenerativa e alla guida “one-pedal”, caratteristiche tipiche dei BEV (Battery Electric Vehicles).

auto elettrica su strada
auto elettrica su strada

Queste tecnologie, sebbene utili per ottimizzare il consumo di energia, potrebbero rappresentare una novità per molti automobilisti, portando a reazioni impreviste da parte di chi li segue. Considerando che le auto elettriche rappresentano ancora solo l’8% delle vendite di veicoli nuovi, la diffusione e l’adattamento a questi sistemi potrebbero richiedere ancora del tempo.

Considerazioni sui costi di riparazione

Oltre alla sicurezza, lo studio ha evidenziato che le collisioni frontali sono tra le più costose da riparare, con un incremento medio del 40% rispetto agli incidenti posteriori. Per le auto elettriche, i costi di riparazione sono ulteriormente aumentati dalla necessità di utilizzare pezzi originali in una percentuale superiore al 90%. Inoltre, la struttura complessa dei BEV porta spesso alla sostituzione completa dei componenti danneggiati, anziché alla loro riparazione.

Nonostante questo, la minore frequenza di incidenti gravi e frontali rende i veicoli elettrici una scelta strategica per chi punta su sicurezza e sostenibilità.

Telepass casello autostradale
Leggi anche
Ecco come verificare un mancato pagamento in autostrada

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel