Seguici su

News

Le città italiane dove la patente costa di meno: prenderla qui è conveniente

Auto Patente B

Prendere la patente di guida in Italia sta diventando una spesa sempre più significativa per i giovani e adulti.

Un’indagine recente di Altroconsumo, basata su quasi 150 autoscuole distribuite in sette importanti città italiane, ha messo in luce differenze di prezzo considerevoli e un generale aumento dei costi, con un incremento del 14% tra il 2021 e il 2022. Le città esaminate sono Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Cagliari e Genova, con Bologna che si conferma la più cara.

Secondo l’indagine di Altroconsumo, il costo medio per conseguire la patente B a Bologna si attesta a 1.061 euro, mentre a Roma si scende a circa 695 euro. Questa differenza rappresenta un elemento chiave per chi deve scegliere dove sostenere la propria formazione alla guida. Il risparmio potenziale diventa dunque rilevante: un aspirante conducente può risparmiare fino a 615 euro scegliendo l’autoscuola più conveniente a Bologna, e comunque dai 240 euro in giù a Torino.

Le variazioni più marcate si riscontrano nelle spese di iscrizione e negli oneri per sostenere gli esami. Per esempio, iscriversi a un’autoscuola a Bologna può costare da 100 fino a 780 euro, mentre a Milano si va da 290 a 485 euro. Anche il costo per sostenere l’esame di teoria a Torino varia sensibilmente, da un minimo di 25 euro fino a 90 euro, quasi quattro volte tanto a seconda dell’istituto scelto.

Le componenti del costo: spese fisse, variabili e le insidie della durata delle lezioni di guida

Il costo complessivo per ottenere la patente B si compone di spese fisse e variabili. Le prime riguardano gli oneri burocratici obbligatori: iscrizione agli esami, visite mediche (sia generale che oculistica), certificato anamnestico dal medico di base, marca da bollo e fototessere. Questi costi fissi ammontano indicativamente a circa 500 euro.

Le spese variabili, invece, comprendono i servizi offerti dalle autoscuole e il numero di lezioni di guida pratiche che si intende svolgere. Questi possono oscillare tra 300 e oltre 500 euro a seconda dell’area geografica, della scuola e delle ore effettive di lezione. Altroconsumo sottolinea come sia fondamentale prestare attenzione alla durata delle singole lezioni di guida, poiché una lezione di 60 minuti ha un valore molto diverso rispetto a una più breve. Inoltre, il minimo obbligatorio di 6 ore di guida può essere integrato da ulteriori ore di pratica a costi aggiuntivi.

Il prezzo delle guide certificate varia generalmente tra il 15% e il 20%, ma è proprio la durata e la qualità dell’istruzione a fare la differenza. A Bologna, completato il ciclo di lezioni, l’iscrizione all’esame pratico può arrivare fino a 195 euro, mentre a Torino si attesta intorno ai 70 euro.

Chi decide di conseguire la patente B da privatista, quindi gestendo in autonomia le pratiche presso la Motorizzazione Civile, deve mettere in conto anche costi aggiuntivi come l’acquisto di manuali, il noleggio dell’auto con doppi comandi per l’esame pratico e l’eventuale pagamento delle lezioni di guida obbligatorie, che si aggirano attorno ai 240 euro per le 6 ore minime previste dalla legge. Complessivamente, il costo minimo per un privatista si avvicina ai 500 euro.

Affidarsi a un’autoscuola comporta invece un investimento maggiore, ma offre un pacchetto completo che include la gestione delle pratiche, la preparazione teorica e la prenotazione agli esami, oltre al supporto pratico con le guide e il rilascio del foglio rosa. Tuttavia, anche in questo caso, le spese per visite mediche, fototessere e guide possono essere escluse dal prezzo base e aggiungersi al costo finale.

A Bologna, ad esempio, il costo medio per l’iscrizione a una scuola guida è tra i più alti d’Italia, mentre a Roma e in altre città del centro-sud i prezzi risultano più contenuti. Le lezioni pratiche in città come Milano possono costare circa 50 euro l’ora, mentre a Roma si attestano intorno ai 35 euro.

Costi aggiuntivi e rischi legali: cosa sapere in caso di esami non superati e guida senza patente

Un aspetto spesso sottovalutato è il costo delle eventuali ripetizioni degli esami, sia teorici che pratici. Se si fallisce un esame, il candidato dovrà sostenere nuovamente le spese di iscrizione e, nel caso delle autoscuole, può arrivare a pagare fino a 100 euro per ciascun tentativo supplementare. Questo può incidere significativamente sul budget complessivo da destinare al conseguimento della patente.

Infine, è importante ricordare che guidare senza patente comporta sanzioni amministrative molto severe. Le multe possono variare tra 5.000 e 30.000 euro, accompagnate dal fermo amministrativo del veicolo per tre mesi. Questa norma ribadisce la necessità di affrontare correttamente il percorso formativo e di ottenere il titolo in modo regolare.

Guidatori meccanico modelli
Leggi anche
Scaldare il motore prima della partenza, serve o danneggia l’auto? Il meccanico risponde

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News2 giorni ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News2 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News2 giorni ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport2 giorni ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News2 giorni ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News2 giorni ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News3 giorni ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News3 giorni ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News3 giorni ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport3 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News3 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News3 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel