Seguici su

News

Le auto più fermate da Polizia e Carabinieri: ecco quali sono e perché

polizia, posto blocco

Perché alcune auto vengono fermate più spesso dalle forze dell’ordine? Dal colore alle condizioni del veicolo, ecco cosa influenza davvero i controlli.

Non basta rispettare i limiti di velocità o il Codice della strada per passare inosservati. A volte, è l’aspetto dell’auto – il colore, la tipologia, gli accessori – a far scattare l’attenzione delle Forze dell’Ordine. Che si tratti di Polizia o Carabinieri, esistono auto che, più di altre, finiscono nel mirino dei controlli. Una dinamica che va oltre la semplice infrazione e che coinvolge percezioni visive, pregiudizi estetici, comportamenti tipici e persino stereotipi sociali, che però spesso sono corroborati da statistiche e probabilità.

Rosse, sportive o rumorose: auto che non passano inosservate

La leggenda metropolitana secondo cui le auto rosse vengano fermate più spesso trova oggi riscontri concreti. Il rosso, colore associato alla velocità e all’aggressività, rende un veicolo immediatamente riconoscibile nel traffico. Ma non è solo questione di tinta: modelli sportivi, scarichi rumorosi, cerchi maggiorati o assetti ribassati attirano maggiori controlli, anche in assenza di infrazioni evidenti.

Alcune auto come Subaru WRX, Volkswagen Golf GTI o coupé BMW sono diventate nel tempo dei veri “sorvegliati speciali”, spesso fermati anche solo per verifiche di routine. La personalizzazione estetica, seppur legale, può bastare a giustificare un alt nei contesti urbani.

Il pregiudizio esiste? O forse è una questione di mera probabilità

Un’auto datata, poco curata o guidata di notte da un ragazzo può attivare un controllo basato su profilazioni visive. A volte non serve neppure un’auto sportiva: bastano targhe straniere, carichi sospetti o danni non riparati. Secondo uno studio congiunto di NYU e Stanford, sarebbero i pregiudizi sociali a incidere fortemente: ad esempio, i guidatori afroamericani hanno una probabilità del 20% superiore di essere fermati rispetto ai bianchi. Ma attenzione, se ciò avviene è anche perchè la percentuale di persone coinvolte in attività illecite è maggiore tra gli appartenenti a determinati gruppi sociali, cosa che spesso i cosiddetti studi di certe Università americane non tengono in adeguata considerazione.

Stesso discorso che vale anche per l’Italia. E’ evidente che le forze dell’ordine tendono a fermare più facilmente una vecchia station wagon con targa straniera con quattro maschi adulti a bordo, piuttosto che una Fiat Punto con al volante un signore anziano col cappello: non è questione di razzismo o stereotipo, ma di probabilità che si scoprano attività criminose.

Volkswagen Golf GTI
Volkswagen Golf GTI

Come evitare controlli inutili? Stile di guida e atteggiamento contano

Non esistono formule magiche per “passarla liscia”, ma ci sono accorgimenti. Evitare manovre brusche, radio ad alto volume, o luci usate in modo scorretto riduce l’attenzione indesiderata. Un comportamento calmo e rispettoso, senza cambi di corsia sospetti, è spesso sufficiente. E secondo alcuni esperti, persino un sorriso spontaneo può facilitare il controllo e far ripartire senza problemi. Alla fine, però, i controlli sono necessari e benvenuti: migliorano la sicurezza stradale e aiutano a prevenire microcriminalità e incidenti.

La nuova Omoda 9
Leggi anche
Omoda 9, il nuovo suv apre agli ordini: quanto costa la super ibrida cinese

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News9 ore ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News9 ore ago

Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News10 ore ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterà i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News11 ore ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

News16 ore ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News18 ore ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News1 giorno ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie1 giorno ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie2 giorni ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel