Seguici su

News

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

Ladro d'auto furto

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco come difendersi.

Ogni giorno in Europa spariscono centinaia di veicoli, spesso senza lasciare traccia. A fronte del progresso tecnologico nel settore automobilistico, anche le tecniche di furto si sono evolute, diventando estremamente raffinate e difficili da contrastare. Se un tempo bastava un cacciavite per aprire una portiera, oggi i ladri utilizzano dispositivi elettronici e reti logistiche ben organizzate per portare i mezzi fuori dai confini nazionali in poche ore. Le zone franche come alcune aree del Nord Africa rappresentano il terminale finale di un traffico che ha ormai le caratteristiche di un sistema industriale.

Il furto digitale: dal keyless alla clonazione del segnale

Le auto moderne, dotate di sistemi keyless, sono diventate i bersagli preferiti dai criminali. Una delle tecniche più diffuse è la clonazione del segnale del telecomando: i malviventi si avvicinano all’abitazione della vittima, captano il segnale emesso dalla chiave e lo trasmettono a un complice vicino all’auto. Il veicolo viene così ingannato, credendo che il proprietario sia presente, e si sblocca automaticamente. In pochi secondi l’auto è accesa e in movimento. Paradossalmente, è oggi più semplice rubare un’auto nuova che una con tecnologie più datate. L’allarme è stato lanciato anche da esperti del settore, che segnalano un aumento dei furti del 30% tra il 2020 e il 2024, con il 2025 in ulteriore peggioramento.

Truffe online e ricettazione: un business milionario

I furti d’auto non avvengono solo fisicamente: esistono vere e proprie truffe digitali, dove le vetture vengono fotografate e messe in vendita online ancora prima di essere rubate. Una volta trovato l’acquirente, i ladri intervengono. Le auto più recenti, con meno di cinque anni, vengono vendute intere per alimentare il mercato nero dei veicoli. Quelle più vecchie, invece, finiscono smembrate per i pezzi di ricambio. Le statistiche parlano chiaro: il tasso di recupero delle auto rubate oscilla tra il 40% e il 50% per i modelli comuni, ma scende al 10%-20% per le vetture di lusso, che spariscono velocemente oltre i confini europei. L’intervento nelle prime 24 ore è spesso l’unica speranza per riaverle.

ladro auto
ladro auto

Difendersi con consapevolezza e nuove tecnologie

Contro i ladri hi-tech, anche la difesa deve essere intelligente. Gli esperti consigliano misure semplici ma efficaci, come conservare le chiavi in contenitori schermati o in fogli di alluminio per impedire la trasmissione del segnale. Attenzione anche ai dispositivi che bloccano la chiusura automatica: è sempre buona norma verificare che le portiere siano davvero bloccate.

Tra le soluzioni più efficaci c’è il sistema VHF dell’agenzia LoJack, capace di funzionare anche dove il GPS viene oscurato, come container e garage sotterranei. Questo sistema ha permesso il recupero di tutte le vetture dotate del dispositivo e, in alcuni casi, anche di smascherare officine illegali. Episodi come il sequestro di 24 auto pronte all’esportazione verso la Guinea o il ritrovamento di una Toyota RAV4 segnalata dalla Germania dimostrano che la tecnologia può ancora fare la differenza, ma solo se accompagnata dalla consapevolezza dei rischi.

Polizia Locale auto smontata
Leggi anche
Smontano l’auto della Polizia Locale: ciò che era nascosto dentro ti gelerà il sangue

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Christian Horner Christian Horner
Sport6 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News7 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Sta per arrivare la mappa degli autovelox: cosa sappiamo

Cosa sappiamo sulla mappa degli autovelox? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa tematica. Il caos delle...

traffico traffico
News2 giorni ago

Traffico in Italia: il vero problema è la carenza di parcheggi

Il traffico in Italia sembrerebbe essere così congestionato per via della carenza di parcheggi: ecco lo studio. A differenza delle...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Da agosto, nuovi dazi del 30% annunciati da Trump: ecco per chi

A partire dal mese di agosto, entreranno in vigore dei nuovi dazi emessi da Trump. La percentuale sarà del 30%....

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

F1, futuro di Christian Horner: non solo Ferrari pensa all’ex Red Bull

Dopo l’addio alla Red Bull, il futuro di Christian Horner resta incerto ma centrale nel paddock. Alpine possibile destinazione, ma...

Advertisement
Advertisement
nl pixel