Seguici su

News

Le 10 auto più vendute nel 2024 (fino a novembre)

Jeep Avenger 4xe MY25

Calano le vendite rispetto ad un anno fa e non sfonda il mercato delle elettriche: nelle prime dieci posizioni ci sono solo auto termiche.

Nel 2024, fino a novembre, in Italia sono state registrate 1.452.973 nuove immatricolazioni, segnando un lieve calo dello 0,2% rispetto allo stesso periodo del 2023. Si stima che l’anno si chiuderà con circa 1,6 milioni di auto immatricolate, un numero ben al di sotto dei 2 milioni raggiunti nel 2019. Il mercato ha mostrato una contrazione del 9,1% nel mese di ottobre rispetto allo stesso mese del 2023, con una crescita cumulata nei primi dieci mesi dello 0,96%.

Sul fronte dei clienti, i privati continuano a dominare il mercato con il 64,4% delle immatricolazioni, in crescita del 5,7%. Al contrario, il noleggio a lungo termine e le auto-immatricolazioni dei concessionari hanno registrato un calo, rispettivamente del 4,6% e dell’1,7%. Anche il noleggio a breve termine, pur in lieve ripresa (+1,2%), si attesta a quote marginali del mercato.

Tendenze e performance dei costruttori

Le auto ibride guadagnano terreno, raggiungendo una quota del 42,8% nel mese di settembre e del 39,9% nei primi dieci mesi del 2024. Le full hybrid rappresentano il 13,5% del totale, mentre le mild hybrid si attestano al 29,3%. Le vetture a benzina archiviano una quota del 27,5%, mentre il diesel scende al 13,1%. Brusco calo per Stellantis, che pur mantenendo la leadership del mercato, registra una flessione del 27,84%.

Volkswagen Golf eHybrid
Volkswagen Golf eHybrid

Il Gruppo Volkswagen cresce del 4,63%, con Renault e Toyota in positivo rispettivamente del 9,63% e del 14,48%. Volvo (+23,84%) e BMW (+14,48%) si distinguono per i loro incrementi significativi. Questo panorama evidenzia una trasformazione del mercato italiano, con un crescente interesse verso l’elettrificazione e un’attenzione maggiore alla sostenibilità, che guideranno le scelte dei consumatori nei prossimi anni.

Classifica dei modelli più venduti: vince la Panda

La Fiat Panda si conferma la regina del mercato con 95.386 immatricolazioni da gennaio a novembre, seguita dalla Dacia Sandero (57.103) e dalla Jeep Avenger (38.544). Al quarto posto troviamo la Citroën C3 con 35.658 immatricolazioni, mentre la Toyota Yaris Cross si piazza quinta con 34.532 unità vendute.

Seguono la Renault Clio (33.231), la Lancia Ypsilon (31.533), e la Toyota Yaris (29.929). La classifica si chiude con la Peugeot 208 (29.874) e la Renault Captur (29.479). Questi dati riflettono una forte predilezione per le utilitarie e i modelli SUV compatti, che continuano a dominare le scelte degli italiani.

Leggi anche
Gli italiani e le auto: record nell’Unione Europea

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 ore ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News4 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News5 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News6 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News7 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport22 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News22 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News24 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News1 giorno ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News1 giorno ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 giorno ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel