Seguici su

News

Le 10 auto più potenti del mondo: le regine della velocità nel 2024

Koenigsegg Gemera

Le auto più potenti del mondo nel 2024, dalle supercar alle berline che superano i 1.000 CV. Un viaggio tra le icone della potenza.

Le auto più potenti del mondo sono un vero spettacolo di ingegneria e design. In un’epoca in cui le potenze superiori ai 1.000 CV non sono più riservate esclusivamente alle supersportive, è affascinante vedere come SUV e berline possano competere in questo campo.

I motori a combustione interna continuano a spingersi oltre i limiti conosciuti, mentre le auto elettriche stanno riscrivendo le regole della velocità e della potenza. Quali sono le 10 auto più potenti del 2024, tutte omologate per la strada e dotate di specifiche di fabbrica straordinarie.

Czinger 21C VMax

Il marchio Czinger potrebbe non essere molto noto, ma questo produttore californiano ha creato una delle auto più potenti del pianeta. La 21C VMax, evoluzione della 21C lanciata nel 2021, è equipaggiata con un motore V8 biturbo da 2,88 litri capace di erogare 1.368 CV. Questa hypercar accelera da 0 a 100 km/h in soli 1,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 408 km/h, rendendola una delle auto più rapide mai costruite.

SSC Tuatara

La SSC Tuatara è una hypercar americana che ha recentemente stabilito un record non certificato di velocità raggiungendo i 474 km/h. Con un motore V8 biturbo, la Tuatara eroga 1.370 CV con benzina a 91 ottani e arriva a 1.750 CV utilizzando l’etanolo. Questa incredibile potenza le permette di competere con le auto più veloci del mondo.

Koenigsegg CC850

La Koenigsegg CC850 rappresenta un omaggio alla CC8S, la prima Koenigsegg mai venduta. Con un motore V8 biturbo da 5,0 litri che genera 1.385 CV, questa auto pesa solo 850 kg. Una delle sue caratteristiche distintive è la trasmissione multifrizione a nove velocità, che può funzionare sia come cambio automatico che manuale, rendendola un’esperienza di guida unica.

Bugatti Tourbillon
Bugatti Tourbillon

Bugatti Tourbillon

La Bugatti Tourbillon è l’attesa erede della Chiron e rappresenta il futuro delle Bugatti con trazione ibrida. Equipaggiata con un W16 aspirato da 986 CV e due motori elettrici, la potenza totale raggiunge i 1.800 CV. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2 secondi e una velocità massima di 445 km/h, la Tourbillon è un vero capolavoro di ingegneria.

Hennessey Venom F5

La Hennessey Venom F5 è una delle auto più potenti e veloci mai prodotte. Con un motore V8 biturbo da 6,6 litri che eroga 1.817 CV e 1.617 Nm di coppia, la Venom F5 raggiunge una velocità massima di oltre 482 km/h. Sebbene sia esaurita, la F5 Roadster e la F5 Revolution offrono alternative per chi desidera possedere una di queste meraviglie.

Pininfarina Battista
Pininfarina Battista

Pininfarina Battista

La Pininfarina Battista, supercar italiana, è una diretta concorrente della Rimac Nevera. Dotata di quattro motori elettrici sincroni a magneti permanenti, uno per ogni ruota, la Battista sviluppa 1.900 CV e 2.360 Nm di coppia, con una velocità massima di 350 km/h. Questa auto rappresenta l’apice della tecnologia italiana nel settore delle hypercar elettriche.

Rimac Nevera
Rimac Nevera

Rimac Nevera

La Rimac Nevera è un capolavoro di ingegneria elettrica. Con una potenza di 1.914 CV, questa auto accelera da 0 a 100 km/h in soli 1,85 secondi. Detiene numerosi record, inclusa la velocità massima di 415 km/h, rendendola la vettura elettrica più veloce mai prodotta. Il prezzo di oltre 2 milioni di euro riflette la sua esclusività e prestazioni eccezionali.

Aspark Owl

La Aspark Owl è una hypercar giapponese che ha catturato l’attenzione del mondo con le sue prestazioni straordinarie. Con 1.980 CV e 2.000 Nm di coppia, questa auto elettrica accelera da 0 a 100 km/h in soli 1,72 secondi. Il prezzo base di circa 2,85 milioni di euro ne fa una delle auto più esclusive e potenti sul mercato.

Lotus Evija Fittipaldi
Lotus Evija Fittipaldi

Lotus Evija

La Lotus Evija rappresenta una svolta per il marchio britannico, ora di proprietà del colosso cinese Geely. Con una potenza di 2.039 CV, questa auto elettrica è la più potente mai prodotta da Lotus. Nonostante il prezzo di 2,1 milioni di euro, la Evija sta ridefinendo gli standard delle auto ad alte prestazioni.

Koenigsegg Gemera

La Koenigsegg Gemera è unica nel suo genere: una supercar a quattro posti con un motore V8 ibrido da 2.300 CV. Questo incredibile veicolo combina prestazioni mozzafiato con praticità, offrendo spazio per passeggeri e bagagli senza compromettere la potenza. La Gemera è l’auto perfetta per chi desidera il meglio di entrambi i mondi: velocità e funzionalità.

Patente di guida
Leggi anche
IT Wallet Pubblico: la sperimentazione digitale dei documenti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News2 ore ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News5 ore ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News6 ore ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News6 ore ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport8 ore ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News8 ore ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News9 ore ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport11 ore ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News12 ore ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News13 ore ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News14 ore ago

Volkswagen prende spunto dalla Cina: così si fanno elettriche economiche

La ID.1 rappresenta una svolta nelle auto elettriche economiche. Scopriamo come a Wolfsburg stanno cambiando i processi per accelerare la...

Pannelli fotovoltaici, montaggio Pannelli fotovoltaici, montaggio
News15 ore ago

Impianto fotovoltaico per auto: ecco quanto costa

Scopriamo quanto costa installare un impianto fotovoltaico per ricaricare un’auto elettrica, quali soluzioni esistono e quando conviene davvero farlo. Negli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel