Seguici su

News

Lancia Fulvia, ritorno in vista? Cosa sappiamo

Lancia Fulvia Coupe HF degli anni '70

La registrazione del nome Fulvia all’Ufficio Brevetti Europeo ha suscitato entusiasmo tra gli appassionati. Ecco qual è il programma di nuovi modelli.

La Lancia è un marchio che ha sempre fatto leva sulla sua gloriosa tradizione, e nel piano di rilancio denominato “Rinascimento” non mancano richiami ai modelli storici. Dopo il debutto della nuova Ypsilon, sono già stati annunciati altri due modelli dal forte valore simbolico: nel 2026 arriverà l’ammiraglia Gamma, seguita successivamente dalla berlina compatta Delta.

Tuttavia, a far sognare i veri appassionati è stata la recente richiesta di registrazione del nome Fulvia presso l’Ufficio Brevetti Europeo. Questo semplice atto burocratico ha acceso l’entusiasmo di chi ricorda la Fulvia come una delle vetture più affascinanti e vincenti della storia Lancia, soprattutto nei rally.

Un nome che ritorna

Per chi ha vissuto l’epopea della Fulvia Coupé, il ritorno di questo modello potrebbe rappresentare il sogno di una vita. Già nel 2003, Lancia aveva provato a riportare in auge il nome, presentando una concept car ispirata alla Fulvia originale, basata sulla meccanica della Fiat Barchetta. Nonostante l’apprezzamento per il progetto, la vettura non arrivò mai alla produzione, e rimase un esercizio di stile senza futuro commerciale.

Ora, vent’anni dopo, l’ipotesi di una nuova Fulvia torna a circolare grazie al lavoro del designer italiano Mirko del Prete, che ha realizzato dei rendering digitali ispirati all’attuale linguaggio stilistico del marchio. La sua visione immagina una Fulvia con fari diurni a Y, cofano nero a contrasto e una silhouette che richiama la classica coupé degli anni ‘60. Ma Lancia ha davvero intenzione di produrre una nuova Fulvia?

Lancia, showroom
Lancia, showroom

Lancia Fulvia, tra sogno e realtà

Per ora, non ci sono conferme ufficiali su un eventuale ritorno del modello. Sebbene la registrazione del nome faccia sognare i fan, è possibile che si tratti solo di una mossa strategica per proteggere il marchio, senza una reale volontà di sviluppare una nuova vettura. Inoltre, il mercato attuale è poco favorevole alle coupé, con i SUV e i crossover a dominare le vendite.

Se mai dovesse nascere una nuova Fulvia, è più probabile che prenda le forme di una crossover su base STLA Medium, posizionandosi tra la futura Gamma e la Delta. Per il momento, il progetto resta solo un’idea affascinante, ma senza conferme concrete.

polizia, posto blocco
Leggi anche
Nuovo Codice della Strada: caos test anti-droga, mancano ancora le regole

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News8 ore ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News10 ore ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News12 ore ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport16 ore ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News17 ore ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News18 ore ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News1 giorno ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News1 giorno ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News2 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News2 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel