Seguici su

News

La Lamborghini elettrica sarà un mostro da 2.000 cavalli

Automobili Lamborghini Company

Come sarà la nuova Lamborghini elettrica? Al momento sappiamo una sola cosa: sarà un mostro da 2.000 cavalli.

La Lamborghini elettrica è il primo passo di un lungo percorso che, per la rinomata multinazionale, sancirà probabilmente una rivoluzione a tutto tondo. Nessuno si sarebbe mai potuto immaginare di poter godere di un simile accostamento.

Il marchio in questione è sempre stato associato alla potenza e alla velocità. Queste sono due caratteristiche che potrebbero non essere immediate, quando si parla di elettrico. Se solo non ci fosse la presenza di un potente motore da 2.000 cavalli.

Caratteristiche tecniche dell’auto

Si tratterà del primo esemplare della storia con queste sembianze. Per poterlo vedere in funzione su strada bisognerà attendere fino al 2029. Mancano ancora diversi anni di attesa, dunque. Nel frattempo, basti sapere che è un veicolo dal potenziale enorme.

Lamborghini Lanzador, concept
Lamborghini Lanzador, concept

La nostra unica informazione aggiuntiva è che potrebbe presentare una forte somiglianza con la Lanzador, modello concept presentato ormai diverso tempo fa. Ma come detto appena sopra, sono solamente supposizioni nate altrettanto tempo fa.

La piattaforma che verrà utilizzata per la produzione di questo veicolo sarà messa a disposizione da Porsche. La quale, per un modello così ambizioso, si sta facendo carico di una grande responsabilità.

Oltre ai 2.000 cavalli già citati, possiamo inoltre rivelare che la tensione della batteria sarà di 980 Volt. Cifra decisamente superiore agli 800 Volt utilizzati dalla stragrande maggioranza delle auto elettriche.

Dove sarà prodotta?

Come la tradizione vuole, l’auto in questione sarà quasi totalmente prodotta in Italia. Questo riguarderà però solo l’aspetto meccanico del veicolo, lasciando così momentaneamente in sospeso la rivelazione sulla location di batterie e componenti.

Lo stile non cambierà affatto dalle più classiche Lamborghini, ma avrà ovviamente qualche tratto estetico distintivo. Tutto il possibile, per abituare fin da subito il pubblico all’innovazione, ma senza fargli mancare ciò che tutti hanno sempre desiderato.

Volkswagen Currywurst, prodotti nello stabilimento di Wolfsburg
Leggi anche
Dalla strada alla tavola: Volkswagen fa soldi con würstel e ketchup

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News2 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News3 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News5 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News9 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News10 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News18 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie21 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News23 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 giorno ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide1 giorno ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie1 giorno ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel