Seguici su

News

Lamborghini: ecco la risposta ai dazi di Trump

Automobili Lamborghini Company

Il CEO Stephan Winkelmann conferma che Lamborghini è al lavoro per valutare gli effetti economici dei dazi USA voluti da Trump. In bilico anche i prezzi e la strategia commerciale globale.

Lamborghini, come altre case automobilistiche italiane di prestigio, si trova a dover fare i conti con l’introduzione dei nuovi dazi imposti dall’amministrazione Trump sulle importazioni di auto. Un provvedimento che potrebbe incidere pesantemente su un marchio che vede gli Stati Uniti come primo mercato, con un’incidenza del 30% sulle vendite totali. È stato lo stesso CEO Stephan Winkelmann a sottolinearlo, spiegando che si tratta di una sfida non soltanto commerciale, ma anche strutturale: “Stiamo valutando anche l’impatto economico che avranno i dazi sulla nostra organizzazione, non è solo un problema commerciale”.

Gli USA valgono un terzo del business Lamborghini

Nel 2023, Lamborghini ha superato le 10.000 unità prodotte, un traguardo importante per una realtà che si rivolge a una clientela globale. Winkelmann ha ricordato: “Un marchio come il nostro si rivolge a tutti i mercati. Le nostre auto si vendono ovunque, ma gli Stati Uniti sono di gran lunga il nostro mercato più importante”. La possibilità che i prezzi delle Lamborghini aumentino fino al 10%, seguendo l’esempio di Ferrari, è concreta. Tuttavia, la decisione non è ancora stata presa: “Stiamo analizzando le conseguenze sulle nostre catene di fornitura per capire cosa modificare e cosa aggiustare”, ha spiegato il manager.

Una rete globale già consolidata

A differenza di altri marchi più esposti al solo mercato americano, Lamborghini può contare su una rete di distribuzione solida a livello mondiale. I mercati europei principali restano Germania, Italia e Regno Unito, mentre in Asia spiccano Cina, Corea e Giappone. “Stiamo già cogliendo tutte le opportunità. L’Australia è in crescita e anche il Canada è importante per noi”, ha aggiunto Winkelmann, lasciando intendere che eventuali perdite negli USA potrebbero essere compensate da altri Paesi.

Donald Trump
Donald Trump

Una fase di valutazione strategica

Al momento, Lamborghini non ha ancora definito una risposta ufficiale ai dazi. “Ci stiamo ragionando. Abbiamo tempo, anche grazie alla sospensione momentanea del provvedimento. Prima contavamo su due mesi di margine di consegne, ora il tempo si è allungato”, ha dichiarato il CEO. L’approccio sarà prudente, ma la direzione sembra chiara: proteggere l’equilibrio economico dell’azienda anche a costo di rivedere prezzi, forniture e rotte commerciali.

La nuova Ferrari 296 Speciale
Leggi anche
Ferrari 296: ecco le due versioni speciali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport2 minuti ago

F1, GP di Miami: Zak Brown incorona Oscar Piastri

Il GP negli USA apre una nuova fase del Mondiale F1 con il format Sprint. In casa McLaren è già...

cina import export cina import export
News1 ora ago

Brutte notizie dalla Cina: crollano le importazioni delle elettriche

Le importazioni di auto in Cina sono diminuite del 39% nel primo trimestre 2025, con un crollo dell’82% per le...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 ore ago

Allarme Porsche: la casa tedesca è in grande sofferenza

Trimestre difficile per Porsche: crollano vendite in Cina e cresce il peso dei dazi statunitensi. Gli obiettivi finanziari vengono rivisti...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News4 ore ago

Ferrari 296: ecco le due versioni speciali

La casa di Maranello presenta le due evoluzioni estreme della GTB e GTS: 880 CV, aerodinamica ispirata alla pista e...

Sport5 ore ago

F1, Gran Premio di Miami 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sesta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Miami...

Volkswagen ID.3 2023 Volkswagen ID.3 2023
News18 ore ago

Volkswagen ID.3, altro aggiornamento in arrivo: cosa cambia

Volkswagen ID.3 pronta ad un altro aggiornamento: scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste nello specifico. Dopo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
News19 ore ago

Charles Leclerc diventa stilista: una nuova collezione in collaborazione con Ferrari

Charles Leclerc diventa stilista: ecco la nuova collezione targata Ferrari e a breve in arrivo nelle boutique dedicate. Charles Leclerc...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News19 ore ago

Renault, un nome inedito per il nuovo Suv

Il nuovo Suv di Renault presenterà un nome inedito. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa significa questa scelta....

Nuova BMW M2 Racing Nuova BMW M2 Racing
News20 ore ago

BMW M2 Racing: ecco la vettura da corsa destinata ai clienti privati

Scopriamo insieme la BMW M2 Racing, la vettura da corsa destinata solo ed esclusivamente a clienti privati. Dopo aver parlato...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News20 ore ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News1 giorno ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Advertisement
Advertisement
nl pixel