Seguici su

News

L’addio di Stellantis è terribile: fulmine a ciel sereno

Antonio Filosa Stellantis

Sperimentare può essere una buona cosa. In questo caso però, ha portato ad un drammatico saluto.

In queso periodo storico, segnato da una profonda competizione tra le aziende che popolano l’ampio settore dell’automotive, ogni mossa sbagliata è un peso enorme sulle finanze e le casse di un marchio produttore di veicoli. L’operazione di mercato, qualunque sia, va programmata e progettata con attenzione e ogni errore costa caro, forse più di quanto poteva costare dieci anni fa.

L’azienda Stellantis lo ha scoperto a sue spese in queste ore, visto che un suo progetto interessante e onestamente molto innovativo ha incontrato un clamoroso fallimento prima ancora di “sbocciare” completamente fino a portare ad un addio che nessuno si sarebbe aspettato, qualche tempo fa.

Tra le tecnologie rinnovabili, l’idrogeno è sicuramente una delle più sottovalutate. In molti paesi come il Giappone gli ingegneri progettano auto e camion alimentati con questo tipo di carburante che ha diversi pregi tra cui la silenziosità dei motori e l’impatto ambientale praticamente nullo. Purtroppo, in Italia non siamo pronti ad accoglierlo…

Addio al progetto è finita, allarme per l’azienda

Ricordate il progetto Fuel Cell di Stellantis? I più attenti a questo tipo di esperimenti ricorderanno che la holding olandese aveva avviato un programma di studio e ricerca su veicoli commerciali destinati a montare propulsori ad idrogeno, un sistema ecologico ed economico per facilitare la transizione ecologica e fornire ai guidatori di mezzi commerciali alternative a basso impatto ecologico.

Addio idrogeno Stellantis
Basta idrogeno, i motori cambiano per l’azienda – www.Mondo-Motori.it

Tutto molto bello, se non fosse che il progetto è stato bloccato. Il problema principale è lo scarso interesse del pubblico verso questa tecnologia ma anche il fatto che, tra incentivi quasi inesistenti e stazioni di ricarica poche o nulle sul territorio, non ci sarebbe davvero modo di portare avanti questa tecnologia in modo sostenibile – e remunerativo per l’azienda – nel nostro paese.

Uno stop però non per forza definitivo: da Stellantis i portavoce fanno sapere che anche se l’azienda “Orienterà le sue risorse verso altri progetti” il dialogo con Symblo, principale azienda coinvolta nell’esperimento rimane aperto portando a pensare che quando i tempi saranno maturi Stellantis tornerà sulla questione.

moto nuovo modello
Leggi anche
“Non vogliamo essere un marchio di lusso”: la casa automobilistica esce sorprendentemente allo scoperto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News3 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport3 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News3 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News4 giorni ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News4 giorni ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport4 giorni ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News4 giorni ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News4 giorni ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel