Seguici su

News

L’addio di Stellantis è terribile: fulmine a ciel sereno

Antonio Filosa Stellantis

Sperimentare può essere una buona cosa. In questo caso però, ha portato ad un drammatico saluto.

In queso periodo storico, segnato da una profonda competizione tra le aziende che popolano l’ampio settore dell’automotive, ogni mossa sbagliata è un peso enorme sulle finanze e le casse di un marchio produttore di veicoli. L’operazione di mercato, qualunque sia, va programmata e progettata con attenzione e ogni errore costa caro, forse più di quanto poteva costare dieci anni fa.

L’azienda Stellantis lo ha scoperto a sue spese in queste ore, visto che un suo progetto interessante e onestamente molto innovativo ha incontrato un clamoroso fallimento prima ancora di “sbocciare” completamente fino a portare ad un addio che nessuno si sarebbe aspettato, qualche tempo fa.

Tra le tecnologie rinnovabili, l’idrogeno è sicuramente una delle più sottovalutate. In molti paesi come il Giappone gli ingegneri progettano auto e camion alimentati con questo tipo di carburante che ha diversi pregi tra cui la silenziosità dei motori e l’impatto ambientale praticamente nullo. Purtroppo, in Italia non siamo pronti ad accoglierlo…

Addio al progetto è finita, allarme per l’azienda

Ricordate il progetto Fuel Cell di Stellantis? I più attenti a questo tipo di esperimenti ricorderanno che la holding olandese aveva avviato un programma di studio e ricerca su veicoli commerciali destinati a montare propulsori ad idrogeno, un sistema ecologico ed economico per facilitare la transizione ecologica e fornire ai guidatori di mezzi commerciali alternative a basso impatto ecologico.

Addio idrogeno Stellantis
Basta idrogeno, i motori cambiano per l’azienda – www.Mondo-Motori.it

Tutto molto bello, se non fosse che il progetto è stato bloccato. Il problema principale è lo scarso interesse del pubblico verso questa tecnologia ma anche il fatto che, tra incentivi quasi inesistenti e stazioni di ricarica poche o nulle sul territorio, non ci sarebbe davvero modo di portare avanti questa tecnologia in modo sostenibile – e remunerativo per l’azienda – nel nostro paese.

Uno stop però non per forza definitivo: da Stellantis i portavoce fanno sapere che anche se l’azienda “Orienterà le sue risorse verso altri progetti” il dialogo con Symblo, principale azienda coinvolta nell’esperimento rimane aperto portando a pensare che quando i tempi saranno maturi Stellantis tornerà sulla questione.

moto nuovo modello
Leggi anche
“Non vogliamo essere un marchio di lusso”: la casa automobilistica esce sorprendentemente allo scoperto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News5 ore ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News6 ore ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News6 ore ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport13 ore ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News14 ore ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News15 ore ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News1 giorno ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News1 giorno ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News1 giorno ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport2 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News2 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News2 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel