Seguici su

News

La UE approva i dazi sulle auto elettriche cinesi: la decisione dell’Italia

Cina contro Europa

L’Unione Europea ha approvato i dazi sulle auto elettriche cinesi con il supporto dell’Italia. La Germania si oppone.

L’Unione Europea ha ufficialmente approvato i dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina, una misura che ha sollevato divisioni tra i membri dell’Unione. L’Italia ha votato a favore, insieme ad altri 10 Paesi, sostenendo la necessità di proteggere l’industria automobilistica europea dalla concorrenza cinese, considerata sleale a causa dei sussidi statali ricevuti dai costruttori cinesi.

L’UE impone dazi sulle auto cinesi: Italia e Francia in prima linea

I nuovi dazi, che entreranno in vigore il 30 ottobre 2024, si aggiungeranno all’attuale tariffa del 10% e potranno raggiungere il 35%, in base al produttore. Ad esempio, il gruppo cinese Saic, noto per il marchio MG, vedrà imposte del 35,3%, mentre Tesla affronterà un dazio del 7,8%. Nonostante l’approvazione, la misura non è stata accolta con unanimità: 5 Paesi, tra cui la Germania, hanno votato contro, e 14 si sono astenuti.

La posizione tedesca è legata alla forte dipendenza della sua industria automobilistica dal mercato cinese, con aziende come BMW e Volkswagen che vedono nella Cina il loro principale mercato estero. La Germania teme che Pechino possa reagire con ritorsioni commerciali, danneggiando l’export di auto tedesche e altri prodotti europei.

La Cina minaccia rappresaglie economiche

Il governo cinese ha reagito duramente alla decisione dell’Unione Europea, negando le accuse di sussidi statali e minacciando dazi punitivi sulle esportazioni europee. Pechino potrebbe colpire settori strategici per l’Europa, come quello lattiero-caseario e la carne suina, ma anche gli alcolici, in un’escalation che potrebbe coinvolgere molteplici settori economici.

Nonostante la ferma opposizione della Germania, l’Italia e la Francia hanno spinto per l’approvazione dei dazi, con l’obiettivo di proteggere le aziende europee e favorire la crescita di una filiera del veicolo elettrico più competitiva sul mercato globale. Il ministro italiano delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che i negoziati con la Cina e nell’ambito del WTO sono ancora possibili, lasciando aperta la porta a un possibile compromesso che possa evitare un’escalation del conflitto commerciale.

La decisione europea riflette le tensioni crescenti tra Europa e Cina, in un contesto di competizione economica globale, dove il settore dei veicoli elettrici rappresenta un pilastro del futuro industriale e della transizione ecologica europea.

pompa benzina auto
Leggi anche
Aumento accise gasolio: Unem avverte su rincari di 13,5 centesimi al litro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News10 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News11 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News11 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News11 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News12 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News15 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News16 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport17 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport18 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel