Seguici su

News

La svolta eco-sostenibile di Volvo nel trasporto marittimo

Volvo, trasporto via mare

Il gigante automobilistico svedese Volvo sostituisce il carburante fossile con opzioni ecologiche per i trasporti via mare.

Un colosso dell’industria automobilistica come Volvo non poteva non apportare una svolta decisiva alla propria filiera produttiva. L’obiettivo principale: eliminare progressivamente l’utilizzo di carburanti fossili per il trasporto marittimo, puntando su soluzioni a basso impatto ambientale.

La decisione nasce da un progetto collaborativo con i partner logistici Maersk, Kuehne+Nagel e DB Schenker, e prevede l’impiego di un biocarburante innovativo: esteri metilici degli acidi grassi (Fame). Derivati principalmente da oli alimentari di scarto.

Un passo avanti verso la decarbonizzazione

L’adozione di questa nuova forma di carburante rappresenta un avanzamento significativo per Volvo nel suo percorso di decarbonizzazione. Questa mossa permetterĂ  di ridurre l’emissione di CO2 di 55 mila tonnellate all’anno, pari a un camion a pieno carico che percorre l’equatore circa 1.200 volte. Il risultato è una diminuzione del 84% delle emissioni rispetto all’utilizzo di carburanti fossili.

La decisione rientra in un quadro piĂą ampio di misure ecologiche adottate da Volvo. La casa automobilistica svedese si è prefissata di diminuire l’impronta di carbonio del ciclo di vita di ogni sua auto del 40% tra il 2018 e il 2025. Questo obiettivo implica una riduzione del 25% delle emissioni derivanti dalle attivitĂ  operative, compresa la logistica.

Infine, Volvo si è posta un traguardo ancor piĂą ambizioso: raggiungere una produzione climaticamente neutrale entro il 2025. Questa transizione verso la sostenibilitĂ  segna un punto di svolta per l’intera industria del trasporto marittimo, dimostrando l’impegno di Volvo nel promuovere un futuro piĂą verde.

Tesla
Leggi anche
Tesla decolla: nuovo record di consegne superando le aspettative

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto piĂą vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto piĂą...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrĂ  prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel