Seguici su

News

La sfida dell’Euro 7: le rivoluzionarie pinze freno Green Caliper

euro 7

Come l’innovazione di Continental riduce l’impronta ambientale delle auto elettriche nell’era Euro 7 verso una mobilità sostenibile.

La normativa Euro 7, che dovrebbe entrare in vigore dal 1° luglio 2025, non riguarda solamente le emissioni dello scarico, ma si estende alla valutazione dell’inquinamento da particolato generato da freni e pneumatici. In questo contesto di cambiamento, anche le auto elettriche non sono più escluse dal radar ambientale. I produttori di componenti automobilistici, pertanto, si stanno attrezzando per rispondere alle nuove esigenze di mercato. Tra questi, spicca l’azienda tedesca Continental con la sua innovazione chiamata Green Caliper, pinze freno progettate specificamente per i veicoli elettrici, che promettono un impatto ambientale ridotto rispetto alle soluzioni tradizionali.

Queste pinze freno, più leggere di quelle tradizionali, consentono di diminuire significativamente la polvere emessa nell’atmosfera durante la frenata, e migliorano l’autonomia del veicolo riducendo le perdite di energia. Questo è possibile grazie a una coppia frenante residua inferiore rispetto a quella delle normali pinze freno idrauliche, che agiscono leggermente sul disco anche dopo il rilascio del pedale. Con una coppia frenante residua di soli 0,2 Nm, le Green Caliper minimizzano quasi completamente questo fenomeno, evitando perdite energetiche e inutili emissioni di particolato.

L’evoluzione della frenata: Green Caliper

Le Green Caliper si distinguono per le dimensioni compatte e le pastiglie dei freni più piccole e meno spesse, poiché si consumano più lentamente. Inoltre, un ridotto carico termico permette ai dischi dei freni di essere più sottili, contribuendo a diminuire le masse non sospese. La Continental garantisce che questi nuovi freni, che dovrebbero essere commercializzati nel prossimo biennio, avranno le stesse capacità frenanti dei modelli tradizionali, pur garantendo un impatto ambientale notevolmente ridotto.

Con questa innovazione, Continental sembra aver compreso ed anticipato le esigenze di una mobilità sostenibile, in piena linea con le direttive della normativa Euro 7. I suoi nuovi freni Green Caliper rappresentano un passo importante verso una mobilità del futuro più rispettosa del nostro pianeta.

Aston Martin DB12
Leggi anche
Aston Martin: come le competenze in F1 influiranno sulle auto stradali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News22 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News22 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News23 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel