Seguici su

News

La sfida dell’Euro 7: le rivoluzionarie pinze freno Green Caliper

euro 7

Come l’innovazione di Continental riduce l’impronta ambientale delle auto elettriche nell’era Euro 7 verso una mobilità sostenibile.

La normativa Euro 7, che dovrebbe entrare in vigore dal 1° luglio 2025, non riguarda solamente le emissioni dello scarico, ma si estende alla valutazione dell’inquinamento da particolato generato da freni e pneumatici. In questo contesto di cambiamento, anche le auto elettriche non sono più escluse dal radar ambientale. I produttori di componenti automobilistici, pertanto, si stanno attrezzando per rispondere alle nuove esigenze di mercato. Tra questi, spicca l’azienda tedesca Continental con la sua innovazione chiamata Green Caliper, pinze freno progettate specificamente per i veicoli elettrici, che promettono un impatto ambientale ridotto rispetto alle soluzioni tradizionali.

Queste pinze freno, più leggere di quelle tradizionali, consentono di diminuire significativamente la polvere emessa nell’atmosfera durante la frenata, e migliorano l’autonomia del veicolo riducendo le perdite di energia. Questo è possibile grazie a una coppia frenante residua inferiore rispetto a quella delle normali pinze freno idrauliche, che agiscono leggermente sul disco anche dopo il rilascio del pedale. Con una coppia frenante residua di soli 0,2 Nm, le Green Caliper minimizzano quasi completamente questo fenomeno, evitando perdite energetiche e inutili emissioni di particolato.

L’evoluzione della frenata: Green Caliper

Le Green Caliper si distinguono per le dimensioni compatte e le pastiglie dei freni più piccole e meno spesse, poiché si consumano più lentamente. Inoltre, un ridotto carico termico permette ai dischi dei freni di essere più sottili, contribuendo a diminuire le masse non sospese. La Continental garantisce che questi nuovi freni, che dovrebbero essere commercializzati nel prossimo biennio, avranno le stesse capacità frenanti dei modelli tradizionali, pur garantendo un impatto ambientale notevolmente ridotto.

Con questa innovazione, Continental sembra aver compreso ed anticipato le esigenze di una mobilità sostenibile, in piena linea con le direttive della normativa Euro 7. I suoi nuovi freni Green Caliper rappresentano un passo importante verso una mobilità del futuro più rispettosa del nostro pianeta.

Aston Martin DB12
Leggi anche
Aston Martin: come le competenze in F1 influiranno sulle auto stradali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incentivi Auto Incentivi Auto
News4 ore ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

News8 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide19 ore ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News23 ore ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport1 giorno ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide1 giorno ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News2 giorni ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News2 giorni ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

Advertisement
Advertisement
nl pixel