Seguici su

News

La rivoluzione industriale di Stellantis: trasferimento della produzione Fiat 500 da Polonia a Mirafiori?

Fiat 500 Tributo Trepiuno

Come la potenziale decisione di Stellantis di trasferire la produzione della Fiat 500 a benzina potrebbe rivitalizzare Mirafiori.

In una mossa che potrebbe rivoluzionare l’industria automobilistica italiana, Stellantis valuta il trasferimento della produzione della Fiat 500 a benzina dall’attuale impianto in Polonia allo storico stabilimento di Mirafiori a Torino. Questa potenziale decisione segna un punto di svolta per lo stabilimento torinese, che negli ultimi tempi ha affrontato sfide significative, evidenziate dalla cassa integrazione che ha coinvolto oltre 2.000 lavoratori. La possibile migrazione della produzione rappresenta una strategia ambiziosa per risollevare le sorti di Mirafiori, proponendosi come una risposta concreta alle attuali difficoltà.

Fiat 500 Tributo Trepiuno
Fiat 500 Tributo Trepiuno

Il potenziale di Mirafiori: oltre 175.000 Fiat 500 all’anno

L’ipotesi al vaglio prevede che Mirafiori possa ospitare la produzione di fino a 175.000 unità annue della Fiat 500 a motore endotermico, riconfermando il suo ruolo di leader nella produzione automobilistica europea. Questo trasferimento non solo potrebbe garantire una nuova vita allo stabilimento, ma anche avvicinare Stellantis all’obiettivo fissato dal governo italiano di raggiungere il milione di auto prodotte nel paese ogni anno.

Nonostante l’impulso verso l’elettrificazione dell’industria, la Fiat 500 elettrica non ha ancora raggiunto i volumi di vendita sperati, con la versione a combustione interna che continua a dominare il mercato. Questa realtà, combinata con il rallentamento generale del settore delle auto elettriche in Italia, rende il piano di Stellantis non solo una risposta alle esigenze produttive, ma anche un adattamento strategico alle tendenze di mercato. Entro la fine del mese, dopo aver valutato la fattibilità tecnica e industriale, i dirigenti di Stellantis presenteranno un piano dettagliato, con l’obiettivo di affiancare alla produzione della Fiat 500 elettrica, quella della versione mild hybrid.

La decisione finale: una svolta per Mirafiori?

Il destino di questa significativa iniziativa industriale è ora nelle mani di Carlos Tavares, CEO di Stellantis. La sua decisione, attesa per aprile, potrebbe non solo segnare una nuova era per lo stabilimento di Mirafiori, ma anche per l’intero settore automobilistico italiano, proiettandolo verso un futuro che bilancia innovazione e tradizione. Un eventuale parere favorevole potrebbe non solo rilanciare l’impianto di Torino ma anche rafforzare la posizione di Stellantis come leader nella transizione verso una mobilità più sostenibile e diversificata.

Toyota C-HR Plug-in Hybrid
Leggi anche
Toyota C-HR Plug-In Hybrid: innovazione e stile per una guida del futuro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Adolfo Urso Adolfo Urso
News13 minuti ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie21 minuti ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News4 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport5 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News6 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News7 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News8 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron La nuova Audi Q6 Sportback e-tron
News1 giorno ago

Audi Q6 Sportback e-tron: la nuova elettrica ma non per tutte le tasche

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron sarà a tutti gli effetti un volto inedito all’interno del settore elettrico, e non...

Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale
News1 giorno ago

Suzuki Jimny sta lasciando il mercato europeo: arriva l’edizione speciale

La Suzuki Jimny sta per abbandonare il mercato europeo. La sua nuovissima edizione speciale debutterà infatti a breve. La Suzuki...

Advertisement
Advertisement
nl pixel