Seguici su

News

La rivoluzione Fiat in Brasile: una nuova compatta in arrivo!

fiat

Scopri la F1H, l’erede della Fiat Argo, che promette di cambiare il panorama automobilistico sudamericano.

La nuova rivoluzione automobilistica di Fiat è pronta a sbarcare in Brasile con una compatta innovativa e promettente, il cui nome in codice è “F1H”. Prevista per il 2025, la F1H si baserà sulla piattaforma CMP di Peugeot 208, Citroen C3 e Opel Corsa, offrendo un’esperienza di guida completamente rinnovata rispetto all’attuale Fiat Argo.

La notizia è stata riportata da Automotive Business e confermata da Juliano Almeida, Vice President of Purchasing di Stellantis South America. Questa nuova vettura fa parte di un ciclo di investimenti ancora inedito di Stellantis. Che mira a lanciare 16 nuovi modelli per il Sudamerica entro il 2025, distribuiti tra tutti i marchi del gruppo.

L’obiettivo della nuova compatta Fiat è massimizzare la redditività sfruttando la piattaforma CMP. Già utilizzata negli stabilimenti brasiliani e argentini per le 208 e C3 prodotte per il mercato sudamericano.

L’obiettivo del marchio per la nuova vettura

La F1H potrebbe sostituire, in un solo colpo, la Fiat Argo e la berlina Fiat Cronos, entrambe nate nel 2017 sulla piattaforma FCA MP1. È probabile anche che la Fiat Mobi, l’equivalente sudamericano della Panda, venga messa in disparte con l’introduzione del nuovo modello.

L’adozione della piattaforma CMP, nota anche come EMP1, nata nel 2019 all’interno dell’ex gruppo PSA, permetterà a Stellantis di ridurre significativamente i costi produttivi grazie alle economie di scala garantite dal pianale modulare comune. Impiegabile in tutti gli stabilimenti globali.

Nonostante non siano state rivelate informazioni sulle motorizzazioni della nuova compatta Fiat destinata al Brasile, è plausibile ipotizzare l’impiego dei già noti motori 1.0 FireFly a tre cilindri e 1.3 FireFly a quattro cilindri. Attualmente utilizzati per Argo e Cronos nella versione FlexFuel a bioetanolo. Altre opzioni potrebbero includere il motore 1.2 a tre cilindri o il 1.6 a benzina a quattro cilindri, entrambi disponibili con alimentazione FlexFuel in Sud America.

In conclusione, la nuova compatta F1H promette di rivoluzionare il panorama automobilistico sudamericano, offrendo un’esperienza di guida rinnovata e una maggiore efficienza produttiva. Rimaniamo in attesa di ulteriori dettagli e aggiornamenti su questo interessante progetto.

Maserati MC20
Leggi anche
Maserati MC20 Folgore: la prima sportiv(issim)a del Tridente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport19 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News20 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News20 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News21 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News21 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel