Seguici su

News

La riforma del Codice della Strada: cosa cambia per automobilisti e pedoni

smog auto

Le principali modifiche introdotte dalla riforma del Codice della Strada: dalla lotta all’uso del cellulare alla guida, alle nuove regole.

Dopo mesi di attesa e dibattiti, la Camera ha finalmente dato il via libera alla riforma del Codice della Strada, promettendo un significativo impatto sulla sicurezza di automobilisti, pedoni e utenti della strada in generale. Il testo, ora in attesa dell’approvazione definitiva del Senato, introduce una serie di novitĂ  destinate a cambiare profondamente le abitudini di chi si mette al volante o sceglie modalitĂ  alternative di spostamento.

Uso del cellulare e nuove regole per neopatentati

Tra le misure piĂą discusse, spicca l’inasprimento delle sanzioni per chi utilizza il cellulare alla guida: le multe aumentano e si introduce la sospensione della patente giĂ  dalla prima violazione, in un’ottica di tolleranza zero verso distrazioni pericolose. Anche i neopatentati vedranno cambiare le regole: l’accesso a veicoli considerati “potenti” sarĂ  piĂą restrittivo, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza nelle prime fasi di guida autonoma.

Gli utenti di monopattini non sono esclusi dalle novitĂ : arriva l’obbligo di casco per tutti e di assicurazione.

La riforma introduce inoltre regole piĂą stringenti per chi guida sotto l’effetto di alcool o stupefacenti. Con la nuova legge, chi viene sorpreso in stato di ebbrezza subirĂ  sanzioni piĂą severe, inclusa l’impossibilitĂ  di guidare veicoli se non muniti di dispositivi che impediscono l’accensione in presenza di alcool. Anche l’uso di droghe alla guida vedrĂ  controlli piĂą rigidi, con l’introduzione del test della saliva direttamente sul posto.

La legge prevede sanzioni piĂą pesanti per chi commette violazioni gravi, come la guida senza assicurazione o l’abbandono di animali domestici su strada, con l’obiettivo di promuovere una cultura della responsabilitĂ  e del rispetto reciproco. Importanti novitĂ  riguardano anche i neopatentati e i ciclisti, con regole piĂą chiare per la circolazione e la sosta, evidenziando un’attenzione crescente verso la sicurezza e il rispetto dell’ambiente.

Maserati MCXtrema
Leggi anche
Maserati MCXtrema: innovazione e prestigio sul tracciato

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport2 ore ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News19 ore ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News21 ore ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novitĂ  che gli frutterĂ  molti soldi....

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province piĂą colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocitĂ : Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News2 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News3 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in piĂą. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocitĂ  Multa per superamento dei limiti di velocitĂ 
News4 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocitĂ  massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocitĂ  massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide4 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di COâ‚‚ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel